Lean 4 Smart Factory
Dettaglio Corso
Master in Lean 4 Smart Factory
Inizio: 27.11.2020
Durata: 352 ore
Sede: Firenze
N° Iscritti (min): 12 iscritti
N° Iscritti (max): 24 iscritti
Certificazione: ISO 9001
Modalità di erogazione: In contemporanea in presenza e a distanza
Finanziamenti: SI

Tecnologie Abilitanti:
Descrizione del corso:
Il Master ha lo scopo di fornire ai partecipanti conoscenze avanzate nell’applicazione di tecniche di Lean Production e nell’utilizzo consapevole delle tecnologie digitali in ambito smart factory per progetti di efficientamento e miglioramento continuo dei processi aziendali, sia in ambito Industriale che in ambito Service a supporto della produzione.
• Promozione e Gestione di progetti di miglioramento continuo aziendale attraverso metodi e strumenti di Lean production 4.0
• Individuazione ed Applicazione efficace delle tecnologie di Industria 4.0 proprie della Smart Factory per supportare la digital transformation dell’impresa
• Diffusione all’interno dell’azienda dei principi e delle tecniche Lean e dell’approccio “Customer Oriented”
Il percorso formativo del Master è articolato in 3 sezioni formative principali:
1) INTRODUTTIVA: Presentazione di tecniche, metodi e fattori abilitanti per progetti di Lean 4.0 in azienda per fornire agli studenti una base comune di conoscenze propedeutiche all’applicazione consapevole ed efficace delle tecniche Lean 4.0 e delle tecnologie digitale in ambito aziendale
2) SPECIALISTICA: Moduli tecnici che esplorano nel dettaglio l’applicazione dei principi Lean 4.0 e l’introduzione delle tecnologie abitanti in ambito Produzione, Supply Chain Management, Design e Service. I moduli hanno un’impostazione estremamente pratica e sono supportati da case studies reali finalizzati alla presentazione delle best practices di riferimento
3) PROJECT WORK / STAGE (presso aziende o mediante il Consorzio QUINN): al termine della fase di aula gli allievi redigono una tesi individuale finalizzata a collegare una o più tematiche del percorso formativo ad aspetti di reale contesto aziendale. Il Project Work verrà discusso e valutato come prova finale del Master
> Il master è caratterizzato inoltre da una componente fortemente applicativa trasversale a tutto percorso formativo: i BUSINESS GAME. Il master ha una marcata impronta di «Experiencial Learning»: all’interno dei moduli sono previsti momenti di applicazione pratica delle conoscenze acquisite attraverso Serious Games e casi studio didattici per la messa in pratica dei temi trattati.
Azienda erogatrice:
Università di Pisa - UNIPI
https://www.masterlean4smartfactory.it/
Se sei interessato, CONTATTACI specificando nel form il nome del corso