SpI4.0: La Statistica per le imprese in Ottica 4.0 presso DISIA - Modelli innovativi di agricoltura circolare per la produzione di nuovi ingredienti, prodotti a valore aggiunto ed utilizzi in agricoltura green: casi studio per il settore viti-vinicolo, olivicolo-oleario e di produzione di specie aromatiche e officinali (18-31 ottobre)
Dettaglio Corso
SpI4.0: La Statistica per le imprese in Ottica 4.0 presso DISIA - Modelli innovativi di agricoltura circolare per la produzione di nuovi ingredienti, prodotti a valore aggiunto ed utilizzi in agricoltura green: casi studio per il settore viti-vinicolo, olivicolo-oleario e di produzione di specie aromatiche e officinali (18-31 ottobre)
Saranno presi in considerazione processi innovativi green e sostenibili per la produzione di tannini, con particolare attenzione riguardo al tannino di castagno, ad uso conciario, colorante-tessile e come antimicrobici in mangimistica animale.
Inizio: 18.10.2021
Durata: 8 ore
Sede: Erogazione online
N° Iscritti (min): 8 iscritti
N° Iscritti (max): 15 iscritti
Certificazione: Documento finale di attestazione.
Modalità di erogazione: e-learning: erogazione lezioni a distanza + 1 ora di follow up +1 ora di live session per modulo con docente
Finanziamenti: NO

Tecnologie Abilitanti:
Descrizione del corso:
Ulteriore aspetto sarà il recupero sostenibile dei tannini non esausti dai bagni di concia in processi di concia verde della pelle, attività in corso in collaborazione con il Gruppo Mauro Saviola – stabilimento di produzione di Radicofani dove può essere prevista una visita aziendale e l’azienda River Chimica. Sarà preso inoltre in considerazione un progetto di filiera innovativo integrato (progetto Green for Fashion – G4F - POR FESR 2014-2020) di utilizzo di concia naturale e pigmenti naturali per manufatti in pelle, tessili, e accessori moda. Saranno inoltre presi in considerazione attività innovative e processi green per la produzione di malte cementizie, conglomerati e manufatti sostenibili per il settore della bioedilizia. Come sopra, si prevedono possibili visite aziendali allo stabilimento Saviola Holding di Radicofani o di Viadana, allo stabilimento Pasini Tecnologie - Rimini, alla sede dell’azienda Graziella & Braccialini.
Docente: A. Romani
Ogni modulo è composto da 8 ore di lezione + 1 ora di follow up +1ora di live session.
Per iscriversi clicca qui.
Azienda erogatrice:
DISIA - UNIFI
https://www.disia.unifi.it/
Per iscriversi clicca qui.
Se sei interessato, CONTATTACI specificando nel form il nome del corso