Casi D'Uso
Man in the loop: virtual control desk
Una sfida che lancia il Piano Industria 4.0 è quella della digitalizzazione ed integrazione delle funzioni aziendali. Avere a disposizione dati real time ne consente l’analisi e dà consapevolezza al management dei risultati di efficacia/efficienza del sistema aziendale.
Un Socio ARTES 4.0 si spinge oltre, proponendo un sistema di gestione guidato da un software, progettato sul modello di sistema produttivo desiderato.
Tecnologie Abilitanti:
Robotica e Intelligenza artificiale
Tecnologia abilitante: Robotica e Intelligenza artificiale/Nuovi tipi di interazione uomo-macchina;
Settore industriale: Manifatturiero;
Cliente target: Impianti per la produzione di metalli.
Problema affrontato: Conduzione del processo produttivo guidata dal software.
Soluzione tecnica proposta: Concetto innovativo di interazione uomo-macchina con virtualizzazione dei pannelli di comando.
Unicità della soluzione: L’operatore interviene sulla conduzione della macchina solo quando il processo si discosta dal suo percorso standard: un moderno sistema di automazione abilita gli operatori a prevenire e/o correggere le deviazioni di funzionamento dal profilo di processo desiderato.
Risultato: Possibilità di condurre un intero impianto con due operatori in un’unica postazione.
Keywords: Digital, Intelligent Plant, Advanced HMI;
Operator Assistant, process fingerprint, ergonomia, automation pulpit;
Fonte: Danieli Automation S.p.A.
Per maggiori informazioni sull'autore del caso d'uso: www.dca.it
