Soci
Soci Header
Briciole di pane
Soci di ARTES 4.0
Menù di navigazione
SOCI
Per cercare informazioni e competenze dei SOCI di ARTES 4.0 utilizza il Form seguente e ricerca in base al Nome, alla Regione, alla Tecnologia Abilitante 4.0, oppure utilizza la ricerca per testo libero scrivendo la parola chiave di tuo interesse.
I Soci ARTES 4.0 si suddividono in Soci Fondatori (tra cui Università, Enti Nazionali, Imprese e Fondazioni), Ordinari, Sostenitori e Affiliati.
I 114 soci privati di ARTES 4.0 complessivamente rappresentano un fatturato totale di oltre 45 Miliardi di Euro, pari a circa il 3% del PIL Italiano, tramite la partecipazione di 17 Grandi Imprese, alle quali vanno aggiunte le imprese rappresentate da incubatori e acceleratori.
Inoltre, la presenza di 10 Medie Imprese, 32 Piccole Imprese, 35 Micro Imprese e 17 Fondazioni/Enti del Terzo Settore/Società ed Enti no profit garantisce un alto livello di offerta di competenze di ARTES 4.0.
Numeri ARTES Homepage
I numeri di ARTES 4.0
7
Regioni coinvolte
45 Miliardi
Fatturato totale in € imprese partner
127
Partner pubblici e privati
10.66 Milioni
Finanziamento MiSE in €
SOCI
Utilizza il Form di ricerca seguente per cercare in base al Nome, alla Regione o alla Tecnologia Abilitante 4.0 di interesse, oppure semplicemente visualizzali tutti.
Titolo Ricerca Soci
Search ARTES 4.0 members
Categoria Facet
Categoria Facet
Categoria Facet
Filtro personalizzato
Barra di ricerca
Risultati della ricerca
-
Regioni: Toscana Tecnologie Abilitanti: Robotica e Intelligenza artificiale Manifattura additiva e avanzata
Humanware S.r.l.
ScopriTipologia Socio: Socio Affiliato
Humanware, società costituita da specialisti in varie discipline, dall'ingegneria meccanica all'informatica, è una società di ingegneria nata come spin-off della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa nel 1996. E' attiva nei settori della Ingegneria Meccanica, dell’Informatica, della Robotica, dell’Ingegneria Biomedicale e della Realtà Virtuale e grazie a uno staff multidisciplinare di ricercatori ed ingegneri, propone sul mercato un elevato livello di innovazione grazie alle tecnologie della meccatronica e dell’automazione. Nell’ultimo quinquennio la società ha focalizzato il proprio impegno nello sviluppo di innovative interfacce meccatroniche e robotiche per la Riabilitazione Neuro-Motoria e Cognitiva, e questo settore è diventato il Core Business aziendale.
-
Regioni: Toscana Tecnologie Abilitanti: Robotica e Intelligenza artificiale Simulazione
Gamba Mario e Botteghi Fernando S.n.c.
ScopriTipologia Socio: Socio Affiliato
GAMBA E BOTTEGHI SNC produce beni, servizi, automazioni e relativi progetti, collaudi, istallazioni, manutenzioni in loco ed online per l’ industria energetica (ENEL-ITALIA), chimica (SOLVAY ed INEOS nel mondo), aeronautica (LEONARDO) e pochi altri clienti minori. Da qualche anno si occupa anche di fotonica, in particolare per analisi ed eliminazione automatica di difetti in linea.
-
Regioni: Umbria Tecnologie Abilitanti: Servizi Accessori
ITS Umbria Made in Italy - Innovazione, Tecnologia e Sviluppo
ScopriTipologia Socio: Socio Affiliato
ITS Umbria è un’Academy tecnica di alta specializzazione post diploma, istituita dal Ministero dell’Istruzione e dalla Regione Umbria. Partecipata attivamente dalle Imprese, nasce con l’obiettivo di risolvere il mismatch tra domanda ed offerta di lavoro. L’Academy realizza percorsi di istruzione terziaria rivolti a giovani diplomati che, senza rinunciare ad una solida base di conoscenze tecnico scientifiche, ambiscono ad una didattica mirata al mondo del lavoro, dinamica e di taglio prevalentemente applicativo, in costante raccordo con le imprese del territorio. I percorsi attivi in questi anni prevedono: Meccatronica, Impresa Digitale, Biotecnologie, Marketing, Agroalimentare, Sistema Casa. Al termine degli studi viene rilasciato dal MIUR un diploma di Stato di V livello del Quadro Europeo delle Qualifiche – EQF.
-
Regioni: Toscana Tecnologie Abilitanti: Big Data & Analytics Internet Of Things Realtà aumentata e virtuale
INERA S.r.l.
ScopriTipologia Socio: Socio Affiliato
INERA è una società di software (tecnologie e servizi informatici) fondata da esperti di protocolli e delle applicazioni di rete. Dispone di uno staff di professionisti con competenze su tutta la gamma di sistemi per Internet e per i prodotti software.
I settori di mercato prevalenti in cui opera sono Turismo, Beni Culturali, Stampa e Editoria online: un mercato omogeneo che ha come fattori comuni l’adozione di standard, l’uso di piattaforme open source, la produzione, la gestione e la pubblicazione di contenuti sulla rete nelle sue varie forme. In questi settori Inera mette a disposizione creatività e tecnologie, competenza e professionalità, affiancando il suo cliente e definendo con lui la migliore soluzione per il suo business.
Progettazione e sviluppo di applicazioni mobile, ricerca semantica, web reputation, speech recognition, ricerca visuale: questi gli arricchimenti più recenti dell'offerta. Nel 2013, in particolare, assieme ad un gruppo di ricercatori del Laboratorio Networked Multimedia Information System (NeMIS) dell’ISTI-CNR di Pisa, ha costituito Visual Engines Srl, azienda focalizzata sulla realizzazione di prodotti software e di servizi basati su tecnologie di analisi, ricerca e riconoscimento visuale. -
Regioni: Toscana Tecnologie Abilitanti: Servizi Accessori
Innolabs S.r.l.
ScopriTipologia Socio: Socio Affiliato
La INNOLABS S.r.l. nasce nel 2011 come spin off del progetto europeo “Laboratori di governance per l’innovazione e lo sviluppo locale sostenibile” all’interno del gruppo di lavoro del Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Pisa. INNOLABS S.r.l. fornisce servizi di consulenza in ambito economico, sociale e politico a favore di enti pubblici e privati attraverso la realizzazione di attività di progettazione, ricerca ed analisi, formazione, animazione e comunicazione, con specifiche competenze nell’ambito della realizzazione di attività finanziate a valere sui programmi europei a gestione “diretta” e “Indiretta”.
-
Regioni: Toscana Tecnologie Abilitanti: Servizi Accessori
Industria Servizi Formazione S.r.l.
ScopriTipologia Socio: Socio Affiliato
Industria Servizi Formazione S.r.l. è nata nel febbraio 2018 a seguito di scissione aziendale di ramo d’azienda da Industria Servizi S.r.l. società di servizi dell’Unione Industriale Pisana. E' attiva nel settore della formazione dal 1996, ed ha gestito nel corso degli anni sia direttamente che a supporto delle aziende del territorio, numerosi progetti con risorse regionali e del FSE. In questi anni grazie anche alla rete di collaboratori e professionisti interni ed esterni, e all’interazione continuativa con le aziende del territorio, la società si è specializzata nella gestione di progetti formativi complessi, sia per le attività formative propriamente dette, sia per le attività non formative, preparatorie e/o di accompagnamento.
-
Regioni: Lazio Tecnologie Abilitanti: Servizi Accessori Big Data & Analytics Simulazione Connectivity & Communication
INTECS Solutions S.p.A.
ScopriTipologia Socio: Socio Affiliato
INTECS, nata nel 1974, ha sviluppato importanti competenze sulle più innovative tecnologie software & hardware, servizi di Ingegneria Informatica e prodotti per sistemi elettronici safey-critical e mission-critical affidabili. INTECS progetta e sviluppa applicazioni, strumenti, software, componenti hardware e prodotti per i mercati Aerospaziale, Difesa, Trasporti, Telecomunicazioni e Smart Systems in collaborazione con le principali Industrie, Organizzazioni, Università e Centri di Ricerca europei ed italiani. INTECS pone da sempre grande attenzione ed impegno in attività di Ricerca e Sviluppo per lo studio e sperimentazione di tecnologie innovative.
-
Regioni: Toscana Tecnologie Abilitanti: Manifattura additiva e avanzata Big Data & Analytics Servizi Accessori Simulazione
ISE S.r.l.
ScopriTipologia Socio: Socio Affiliato
ISE S.r.l. opera da oltre 20 anni nel settore della manutenzione, offrendo servizi e soluzioni sempre all'avanguardia, con una visione e un approccio in linea con il trend dell’Industria 4.0. ISE fornisce training sull'organizzazione dell'ingegneria di manutenzione, ai manager di manutenzione, anche mediante I'utilizzo di supporti didattici interattivi. I consulenti e i trainer ISEsi sana formati in IDeON Inc. sui temi del Reliability Maintenance Management, e svolgono continue sessioni di aggiornamento e di formazione.
-
Regioni: Toscana Tecnologie Abilitanti: Manifattura additiva e avanzata Servizi Accessori
Laboratori ARCHA S.r.l. unipersonale
ScopriTipologia Socio: Socio Fondatore
ARCHA, acronimo di Analisi e Ricerche di Chimica Applicata, è un laboratorio di Analisi e Ricerche nel settore Chimico e Biologico. Ha sede a Pisa fin dalla sua nascita, nel 1989 e dispone di laboratori all’avanguardia che si estendono su 1.400 mq e di un Centro Prove Pilota per altri 200 mq. E'organizzato in tre settori: settore tecnico laboratorio (Analisi e test accreditati per indagini chimiche, fisiche e microbiologiche); Startup assistance (valorizzazione di idee di innovazione attraverso la concretizzazione in progetti e sistemi); Settore ICT Informatica (Progettazione e sviluppo Software)
-
Regioni: Toscana Tecnologie Abilitanti: Servizi Accessori
Istituto Modartech S.r.l.
ScopriTipologia Socio: Socio Affiliato
Istituto Modartech è un Centro di Alta Formazione Accademica e Professionalizzante che ha sempre operato seguendo logiche anticipative per fornire ai propri utenti una didattica basata sulle ultime tecnologie applicate ad alcuni settori specifici. In particolare gli ambiti di specializzazione “Fashion” e “Communication” design hanno portato Modartech a sviluppare un network di esperti in possesso di competenze costantemente aggiornate sulle innovazioni che possono essere applicate a processi o prodotti industriali. L’Istituto è un punto di riferimento per le aziende dei comparti abbigliamento, calzatura e comunicazione digitale che intendono formare e aggiornare i propri tecnici, designer e progettisti o introdurre in azienda giovani formati sugli strumenti e le soluzioni software di ultima generazione, investendo in tecnologia e stringendo partnership con centri di ricerca e aziende ad alto contenuto tecnologico.
-
Regioni: Friuli Venezia Giulia Tecnologie Abilitanti: Servizi Accessori
Lean Experience Factory S.c. a r.l.
ScopriTipologia Socio: Socio Affiliato
La Lean Experience Factory 4.0 (LEF 4.0) è un centro di formazione esperienziale realizzato da Unindustria Pordenone e McKinsey&Company nel 2011 in ambito di lean management, Industry 4.0 e agile. Negli anni ha sviluppato competenze trasversali andando oltre alla formazione per offrire un servizio più ampio ad aziende del territorio e internazionali. Il primo punto di contatto con il cliente è determinato da una valutazione iniziale; dalle necessità emerse si generano i next step per il cliente. I next step possono comprendere diverse attività tra cui i corsi di formazione e i percorsi di affiancamento sul campo, con l’obiettivo principale di creare le competenze necessarie in ambito lean, agile o digital. Per fare questo ci avvaliamo degli ambienti didattici come la fabbrica e gli uffici modello, ovvero dei reali contesti produttivi e di ufficio.
-
Regioni: Toscana Tecnologie Abilitanti: Servizi Accessori
LUCENSE S.c. a r.l.
ScopriTipologia Socio: Socio affiliato
LUCENSE è una società no profit, è Organismo di Ricerca e svolge attività di ricerca industriale, sviluppo sperimentale, trasferimento tecnologie e divulgazione, oltre che Servizi avanzati e qualificati per l'innovazione, a supporto dello sviluppo del sistema delle imprese. LUCENSE è soggetto gestore del Polo di Innovazione del Settore Cartario (INNOPAPER); è partner della “Rete per l'economia circolare” - RETE-ECOCIR.
Unità operative: RICERCA, focalizzata in particolare nell’ambito dell’industria cartaria e sui temi dell’economia circolare e dell’industria 4.0; SERVIZI E CONSULENZA per l’innovazione delle imprese, quali:
a) Centro Qualità Carta - CQC
b) ICT-LUNET, Internet Service Provider, competenze specialistiche in Integrazioni digitali, Industrial internet e Big-data analytics.
-
Regioni: Toscana Tecnologie Abilitanti: Robotica e Intelligenza artificiale Big Data & Analytics Internet Of Things
Liquidweb S.r.l.
ScopriTipologia Socio: Socio affiliato
Liquidweb S.r.l. è una PMI (Innovativa ad alto Impatto Sociale) operante nel settore dell’Information and Communication techologies (ICT) con particolare focus su Intelligenza artificiale, Mobile services e Tecnologie Pervasive.
Tra i prodotti di punta c’è BrainControl, un framework basato su Intelligenza Artificiale per l’interazione uomo-macchina mediante bio-feedback. Il primo impiego è stato indirizzato come dispositivo di comunicazione aumentativa alternativa, per consentire a chi è affetto da patologie come tetraplegia, Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA), Sclerosi Multipla, e distrofie muscolari di varia natura, di superare disabilità motorie e di comunicazione.
-
Regioni: Emilia Romagna Tecnologie Abilitanti: Robotica e Intelligenza artificiale Servizi Accessori
LK Lab S.r.l.
ScopriTipologia Socio: Socio fondatore
LK LAB S.r.l. una startup innovativa fondata nel 2016 a Fiorano Modenese (MO).
Le nostre attività sono concentrate sull'innovazione tecnologica e principalmente ci occupiamo di:
• Ricerca e sviluppo sperimentale nel campo delle robotica ed ingegnera;
• Ricerca e sviluppo sperimentale nel campo delle biotecnologie e scienze naturali;
• Corsi di formazione e corsi di aggiornamento professionale.
-
Regioni: Sicilia Tecnologie Abilitanti: Realtà aumentata e virtuale
Software Engineering Italia S.r.l.
ScopriTipologia Socio: Socio Affiliato
Software Engineering Italia S.r.l., conosciuta in Europa come Swing:It, offre avanzatissime soluzioni hardware e software che integrano le più recenti tecnologie ICT per il progresso della ricerca industriale e scientifica.
Swing:It è leader nelle soluzioni di Realtà Virtuale (anche immersiva), Aumentata e Mista. Vanta numerosi prodotti sia software che hardware in tale ambito. La società è nota per aver realizzato soluzioni per la riabilitazione cognitiva e il cultural heritage su piattaforma di Realtà Virtuale Immersiva e Aumentata.
Swing:It opera su 6 aree:
• Scienze della Vita e Tele-medicina;
• Scienze e Osservazione della Terra;
• Automazione e Trasporti;
• Cloud e Grid Computing;
• Design e sviluppo di software per piattaforme mobili;
• Progettazione su finanza agevolata.
-
Regioni: Toscana Tecnologie Abilitanti: Servizi Accessori
RETE PENTA
ScopriTipologia Socio: Socio affiliato
RETE PENTA è un contratto di rete costituito nel novembre 2016 da tre società, NAVIGO SCARL, NAVICELLI DI PISA SPA e CONSORZIO POLO TECNOLOGICO MAGONA. E’ soggetto gestore del Distretto tecnologico regionale toscano per la Nautica e la Portualità. NAVIGO stessa, oltre ad essere capofila di rete penta è anche socio fondatore della Fondazione di alta formazione “ISYL – ITALIAN SUPER YACHT LIFE”.
Dal 2016, la Società è stata incaricata dalla Regione Toscana a svolgere attività di accompagnamento alle imprese per un miglioramento della loro competitività, con particolare attenzione alle tecnologie abilitanti di Industria 4.0, e attraverso l’erogazione di servizi qualificati, come indicati dallo specifico Catalogo Regionale.
-
Regioni: Toscana Tecnologie Abilitanti: Servizi Accessori
Polo Navacchio S.p.A.
ScopriTipologia Socio: Socio affiliato
Polo Navacchio S.p.A. è il soggetto pubblico-privato costituito nel 1999 per lo sviluppo e la gestione del Polo Tecnologico di Navacchio. Nei 18 anni di attività, il Polo Tecnologico ha creato un network di circa 200 soggetti fra startup, PMI, organismi e laboratori di ricerca pubblici e privati, che si estende a livello regionale e nazionale. Polo Navacchio ha sviluppato un’esperienza consolidata nei seguenti ambiti di servizio:
• gestione di sistemi complessi costituiti da aziende e organismi di ricerca, a livello regionale e nazionale;
• supporto alle startup e pmi innovative in termini di definizione business model, sviluppo e revisione business plan, tutoraggio, incontri con investitori e partner industriali, accompagnamento commerciale e marketing, ricerca e supporto su bandi e finanziamenti;
• sviluppo di progetti di Open Innovation basati sull’analisi dei bisogni/obiettivi di PMI e grandi aziende manifatturiere e di servizi.
-
Regioni: Toscana Tecnologie Abilitanti: Manifattura additiva e avanzata Servizi Accessori
Pontedera & Tecnologia S.C.a R.L.
ScopriTipologia Socio: Socio ordinario
Pont-Tech, consorzio di sostegno all’innovazione attivo nel favorire l’integrazione fra ricerca, impresa e mercato, è nato nel 1996 dallo sforzo congiunto e paritario di 4 Soci di diverse realtà, oggi accresciute sino a coprire l’intero arco degli attori significativi dei processi di sviluppo: Istituzioni Locali; Ricerca Universitaria, sistema Industriale, Finanza. Pont-Tech promuove attivamente l’innovazione, riveste un ruolo strategico nel sostenere la competitività del sistema produttivo locale, favorisce e promuove il Trasferimento di Tecnologia. Le linee di azione attraverso cui opera Pont-Tech sono due: facilitare la nascita di nuove realtà imprenditoriali innovative (gestione dell’Incubatore CERFITT di Pontedera) e sostenere i processi innovativi nelle imprese esistenti.
-
Regioni: Toscana Tecnologie Abilitanti: Manifattura additiva e avanzata Servizi Accessori
Pontlab S.r.l.
ScopriTipologia Socio: Socio affiliato
Pontlab offre una serie di servizi finalizzati all'attività di analisi, prove, test e ricerca che possono essere utilizzati per lo svolgimento delle attività del Centro di Competenza e la successiva attuazione di progetti di innovazione, ricerca industriale e sviluppo sperimentale in collaborazione con altre imprese. Le nostre capacità e competenze soddisfano in buona parte gli ambiti tecnologici afferenti alle tematiche Piano Nazionale Industria 4.0, come Robotica collaborativa, Manifattura additiva.
-
Regioni: Toscana Tecnologie Abilitanti: Robotica e Intelligenza artificiale Servizi Accessori
Prensilia S.r.l.
ScopriTipologia Socio: Socio affiliato
Prensilia commercializza mani robotiche per uso di ricerca, istruzione ed industriale in tutto il mondo. Isuoi prodotti, mano robotiche antropomorfe e end effector elettrici antropomorfi vengono impiegati in tutto il mondo in vari scenari quali l’interazione uomo-robot, la manipolazione e percezione tattile e la protesica. Prensilia inoltre fornisce consulenze e servizi di progettazione per applicazioni specifiche in ambiti di automazione, bio-automazione, robotica collaborativa e produzione industriale.
-
Regioni: Lombardia Tecnologie Abilitanti: Robotica e Intelligenza artificiale Simulazione Big Data & Analytics Internet Of Things Cloud computing Cyber-Security Industriale Connectivity & Communication
Softec S.p.A.
ScopriTipologia Socio: Socio Affiliato
Softec S.p.a. società quotata in borsa AIM (YSFT.MI) operante nel settore dei servizi di digital transformation con una forte focus sulla data driven customer experience. Con oltre 20 anni di storia di mercato e un team di circa 80 professionisti qualificati, Softec opera principalmente attraverso 4 business unit: Digital Transformation, Platform, Communication e Data Driven Marketing.
-
Regioni: Toscana Tecnologie Abilitanti: Robotica e Intelligenza artificiale Big Data & Analytics Servizi Accessori
Pure Power Control S.r.l.
ScopriTipologia Socio: Socio fondatore
Pure Power Control S.r.l. è una consolidata azienda nel decimo anno di attività, che opera nei settori della robotica avanzata e dei controlli elettronici per l’industria automobilistica e delle macchine operatrici. L’azienda è impegnata nello sviluppo di veicoli a basso impatto ambientale basati su propulsioni elettriche e ibride elettriche, per le quali realizza la progettazione sistemistica e sviluppa avanzati sistemi di gestione energetica collaborando con le più prestigiose case costruttrici. Inoltre, l’azienda concepisce e realizza veicoli a guida autonoma dedicati all’esecuzione di lavorazioni, concentrandosi in particolare sull’integrazione di sistemi avanzati per la localizzazione o la geolocalizzazione, sui dispositivi e le funzioni per il monitoraggio della lavorazione, sugli algoritmi di navigazione e gestione della lavorazione.
-
Regioni: Toscana Tecnologie Abilitanti: Robotica e Intelligenza artificiale Servizi Accessori Internet Of Things
ROBOTECH S.r.l.
ScopriTipologia Socio: Socio affiliato
ROBOTECH, spin-off accademica della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, è un’azienda di ricerca e sviluppo che si occupa di Robotica di Servizio e progettazione elettronica. Fornisce servizi per la progettazione, lo sviluppo, la prototipazione e la produzione di nuovi prodotti grazie a competenze di progettazione elettronica, sviluppo firmware e software, automazione e integrazione di sistema. E' stata premiata nel 2008 con il "Fifth EURON/EUnited Robotics Tech-Transfer Award" come migliore spin-off europea ad aver realizzato trasferimento tecnologico nel campo della robotica. Le competenze di ROBOTECH sono nello sviluppo di sistemi sensoriali, sistemi di supervisione e controllo, robotica mobile e navigazione autonoma, interazione uomo-robot, dispositivi di tracciamento veicoli, sistemi di riconoscimento vocale embedded e IoT. ROBOTECH ha esperienza specifica nella progettazione di robot di servizio per il trasporto e l’igiene urbana e ha sviluppato DustCart, il primo robot al mondo ad essere testato con utenti reali in un ambiente urbano per fornire il servizio di raccolta dei rifiuti porta a porta.
-
Regioni: Toscana Tecnologie Abilitanti: Servizi Accessori
Stargate Consulting S.r.l.
ScopriTipologia Socio: Socio Fondatore
Stargate Consulting srl si costituisce nel 2009 incubata al Polo Tecnologico di Navacchio, sviluppa programmi di innovazione aziendale, forma personale nel Project Management e intercetta gli strumenti finanziari idonei per la realizzazione dei progetti. E’ soggetto accreditato dall’Istituto Italiano di Project Mangement, agenzia formativa accreditata dalla Regione Toscana e dai principali Fondi interprofessionali e ha formato e certificato oltre 2000 persone nel Project e Innovation Management, Financial Tools for Innovation, Business Design, Competenze in ambito di Industria 4.0. Svolge attività di consulenza strategica, valutazione potenziale innovativo di digital transformation, valutazione di investimento, reperimento mezzi finanziari; ha sviluppato metodologie innovative per il business model innovation, l’innovazione di processo e prodotto, l’orientamento alle tecnologie abilitanti. Negli ultimi anni ha gestito oltre 200 progetti soprattutto in ambito IT/ICT, automazione/robotica, chimica e fabbrica intelligente, ottenendo oltre 20.000.0000 € di finanziamenti attraverso bandi di ricerca nazionali e/o europei inerenti alle tecnologie Industria 4.0.
-
Regioni: Toscana Tecnologie Abilitanti: Big Data & Analytics Cloud computing Servizi Accessori
SHARE-K S.r.l.
ScopriTipologia Socio: Socio affiliato
Share-K promuove Toolssharing: un nuovo modello economico, la sharing economy, un modo innovativo, digitale e social di accesso ai beni (Industria 4.0), che usa una tecnologia alla portata di tutti per un miglior e completo sistema di utilizzo, ottimizzazione e gestione degli strumenti (economia circolare) combinati ad una condivisione - sharing - basato su regole precise, conoscenza di tutte le implicazioni e caratteristiche di un bene o servizio, limpida comunicazione tra i soggetti coinvolti, sistemi di controllo incrociati, feedback e garanzie di pagamento.
-
Regioni: Lazio Tecnologie Abilitanti: Robotica e Intelligenza artificiale Simulazione
Società Gestione Impianti Nucleari per azioni – SOGIN S.p.A.
ScopriTipologia Socio: Socio affiliato
Sogin e la società di Stato responsabile del decommissioning degli impianti nucleari italiani e della gestione dei rifiuti radioattivi compresi quelli prodotti dalle attività industriali, di ricerca e di medicina nucleare, un'attività svolta per garantire la sicurezza dei cittadini, salvaguardare l’ambiente e tutelare le generazioni future. Le attività di decommissioning degli impianti nucleari consentiranno di restituire al territorio i siti liberi da vincoli radiologici. La Società ha inoltre il compito di localizzare, realizzare e gestire il Deposito Nazionale, un'infrastruttura ambientale di superficie, dove mettere in sicurezza tutti i rifiuti radioattivi.
-
Regioni: Toscana Tecnologie Abilitanti: Manifattura additiva e avanzata Simulazione Internet Of Things Integrazione verticale e orizzontale Servizi Accessori
SPIN-PET S.r.l.
ScopriTipologia Socio: Socio Affiliato
SPIN-PET S.r.l. è attualmente un’azienda di ricerca innovativa nata come spin-off dell’Università di Pisa. L’attività di SPIN-PET, partendo dalla formulazione fino a livello molecolare di materiali con performance predeterminate, si inserisce in progetti di adaptive manifacturing in simbiosi con l’adattamento del materiale trattato. In particolare l'azienda opera nella produzione di formulazioni polimeriche innovative per conferire proprietà strutturali e proprietà superficiali per migliorare l’adesione del metallo alle particelle di polimeri nelle applicazioni di SLS (Selective Laser Sintering) e della stampa in 3D per produrre manufatti performanti ed operare con macchine per il trattamento superficiale di oggetti in stampa 3D in grado di promuovere la finitura estetica e anche le proprietà finali dei prodotti.
-
Regioni: Puglia Tecnologie Abilitanti: Robotica e Intelligenza artificiale Realtà aumentata e virtuale Big Data & Analytics
MASMEC S.p.A.
ScopriTipologia Socio: Socio affiliato
Dal 1979, MASMEC realizza e produce macchinari e sistemi complessi robotizzati per assemblaggio di precisione, prove funzionali e controlli sulla produzione; strumentazione medicale sviluppando soluzioni innovative per la robotizzazione dei laboratori bio-medicali e sistemi di navigazione per l’interventistica radiologica e la chirurgia mini invasiva, ambito in cui annovera 17 brevetti e la produzione di diversi prodotti scaturita da una intensa attività di ricerca.
-
Regioni: Toscana Tecnologie Abilitanti: Robotica e Intelligenza artificiale Realtà aumentata e virtuale Simulazione
MDM Team S.r.l.
ScopriTipologia Socio: Socio affiliato
La MDM Team S.r.l. è uno spin off riconosciuto dell’Università degli Studi di Firenze, costituita nel 2012.
La società ha per oggetto l'attività di ricerca e sviluppo industriale ed offre consulenza ingegneristica avanzata; attività di sperimentazione per lo sviluppo e realizzazione di prototipi reali e virtuali.
In particolare è attiva nello sviluppo di software ROS-based per la navigazione ed il controllo di veicoli marini di superficie e subacquei autonomi e filoguidati (USV, ROV, AUV); e nello sùviluppo di Human-Machine Interfaces per AUVs e manned UVs per la pianificazione, l’esecuzione, il monitoraggio ed il controllo delle missioni.
-
Regioni: Toscana Tecnologie Abilitanti: Servizi Accessori
Nana Bianca S.r.l.
ScopriTipologia Socio: Socio affiliato
Nana Bianca S.r.l. è uno laboratorio digitale di oltre 1500 mq situato a Firenze. Ha un portfolio attuale di oltre 55 startup e come obiettivo principale la creazione e il supporto di nuove imprese attraverso il programma di accelerazione Hubble, il trasferimento tecnologico e il supporto all'innovazione e alla formazione delle aziende del territorio.
-
Regioni: Marche Tecnologie Abilitanti: Manifattura additiva e avanzata Simulazione Servizi Accessori
Meccano S.p.A.
ScopriTipologia Socio: Socio fondatore
Meccano S.p.A. è un organismo di ricerca consortil; opera senza fini di lucro con questi principali accreditamenti/riconoscimenti:
•Laboratorio di Ricerca Applicata riconosciuto dal M.I.U.R. secondo l'Art. 4 della Legge 46/82 ;
•Centro Metrologico accreditato ACCREDIA n. 122/M con Sistema di Gestione per la Qualità conforme alla norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2005 per controllo e taratura strumenti di misura (grandezze lineari ed elettriche);
•Centro Specializzato CAD/CAE/CFD: progettazione 3D, rendering e disegni di apparati/componenti meccanici; simulazioni ad elementi finiti statici e dinamici; simulazione fluidodinamica;
•Centro Specializzato CAM;
•Centro Sviluppo Prototipi.
-
Regioni: Toscana Tecnologie Abilitanti: Robotica e Intelligenza artificiale Simulazione Big Data & Analytics
Opus Automazione S.p.A.
ScopriTipologia Socio: Socio affiliato
Presente sui mercato dal 1997, opus automazione S.p.A. è un'azienda specializzata nei settori automazione industriale, ambiente, automotive/difesa e turbomachinery/field testing.
Per le attività di Automotive e Difesa, la società realizza banchi prova e apparati per la caratterizzazione, la validazione e simulazione su nuovi prodotti o prototipi. Le attività di Field Testing e Controlli Non Distruttivi trovano applicazione essenzialmente nel settore Oil&Gas, implementando prove su turbine, alternatori e compressori rotativi, ed integrando un servizio di Diagnostica Remota. Opus è, inoltre, attiva nel settore dell'automazione industria le, per lo sviluppo di applicativi software di elevata complessità per il controllo di processo, e nel settore ambientale, per la progettazione, costruzione e manutenzione di sistemi per l’analisi in continuo dei gas e dei fluidi.
-
Regioni: Toscana Tecnologie Abilitanti: Robotica e Intelligenza artificiale Big Data & Analytics
ODYS S.r.l.
ScopriTipologia Socio: Socio affiliato
ODYS nasce nel 2011 come spin-off di IMT Alti Studi Lucca, e negli anni si è specializzata come provider di soluzioni avanzate per lo sviluppo di algoritmi di controllo numerico e ottimizzazione di processo, per sistemi di manifacturing evoluti e di automazione avanzata. Le tecnologie sviluppate da ODYS sono applicabili principalmente nei settori robotico, automobilistico, ed energetico.
Oltre all'ottimizzazione di processo, ODYS è esperta in progettazione di sistemi di controllo embedded per l’automazione, finalizzati allo sviluppo di funzionalità innovative all'interno di un prodotto.
In ambito di big data, ODYS fornisce know-how e software per l’estrazione di modelli dinamici a partire dai dati disponibili, con l’utilizzo di tecniche di machine learning. ODYS è fornitore di grandi attori del mercato automotive come General Motors, Ford e DENSO, e ha recentemente contribuito a portare in produzione per la prima volta in questo settore le tecniche di controllo predittivo e ottimizzazione real-time.
-
Regioni: Toscana Tecnologie Abilitanti: Manifattura additiva e avanzata Servizi Accessori
Next Technology Tecnotessile Società Nazionale di Ricerca
ScopriTipologia Socio: affiliato
Next Technology Tecnotessile e un Organismo di Ricerca a capitale misto pubblico-privato (il 40% appartiene al MIUR, il restante 60% ad aziende manifatturiere) costituito a Prato nel 1972 per essere il polo di riferimento per il trasferimento tecnologico, l'innovazione, e per il supporto ad attività di ricerca, sviluppo e formazione tecnica a favore delle imprese del settore tessile, moda e meccanotessile. Fu fondata in applicazione della legge 1089 del 25jl0j1968 che istituiva il fondo per la ricerca applicata.
-
Regioni: Lazio Tecnologie Abilitanti: Robotica e Intelligenza artificiale Big Data & Analytics
Mediavoice S.r.l.
ScopriTipologia Socio: Socio fondatore
Mediavoice S.r.l. è un'azienda fortemente orientata alla ricerca e all'innovazione, opera nel settore delle tecnologie assistive e più specificamente in quello orientate alla soluzione delle problematiche per non vedenti e ipovedenti.
Mediavoice S.r.l. detiene diversi brevetti, tutti nell'area di pertinenza del presente progetto in cui l’azienda veicola il proprio know-how verticale circa la tecnologia vocale.
-
Regioni: Toscana Tecnologie Abilitanti: Manifattura additiva e avanzata Servizi Accessori
TechnoDeal S.r.l.
ScopriTipologia Socio: Socio Affiliato
TechnoDeal s.r.l. è una Spin-Off della Scuola Superiore Sant’Anna con sede a Peccioli. La Società a forte impronta tecnologica, ha al suo interno competenze riguardanti la progettazione meccanica, elettronica ed informatica, un forte know-how in termini di strategia brevettuale e protezione della proprietà intellettuale ed una collaudata conoscenza dei bandi Europei, Italiani e Regionali. TechnoDeal fornisce una gamma completa di servizi per aiutare e sostenere qualsiasi idea di carattere tecnologico in ambiti differenti, dall’automazione, al cloud computing, passando per la robotica e le nuove tecnologie di stampa 3D, grazie al sostegno di un team giovane, dinamico e propositivo.
-
Regioni: Lombardia Tecnologie Abilitanti: Internet Of Things Servizi Accessori
STMicroelectronics S.r.l.
ScopriTipologia Socio: Socio Ordinario
STMicroelectronics S.r.l. è leader globale nei semiconduttori e fornisce prodotti e soluzioni intelligenti ed efficienti dal punto di vista del consumo di energia che danno vita ad applicazioni elettroniche di uso quotidianoST offre una gamma di tecnologie che consentono alle attività manifatturiere e ad altri settori industriali di raggiungere livelli più elevati di efficienza, flessibilità e sicurezza attraverso automazione e robotica. L’evoluzione attualmente in corso, spesso definita “quarta rivoluzione industriale”, richiede sistemi industriali più intelligenti ed ST contribuisce attraverso l’applicazione combinata di un’ampia gamma di prodotti, che includono microcontrollori, sensori e attuatori, controlli motore, condizionamento del segnale, soluzioni di comunicazione industriali, soluzioni per la sicurezza, alimentatori, dispositivi di protezione, moduli wireless e controllori per display e LED.
-
Regioni: Campania Tecnologie Abilitanti: Servizi Accessori
TEC DATABENC S.c. a r.l.
ScopriTipologia Socio: Socio Affiliato
La società svolge attività diretta a favorire la cooperazione tra il mondo della ricerca (università, centri di ricerca etc.) e il mondo dei possibili utilizzi dei risultati della ricerca (imprese e pubbliche amministrazioni), rafforzando in particolare il collegamento tra i laboratori di ricerca del sistema universitario e il sistema delle imprese.
-
Regioni: Toscana Tecnologie Abilitanti: Robotica e Intelligenza artificiale Big Data & Analytics Cyber-Security Industriale Connectivity & Communication Realtà aumentata e virtuale Manifattura additiva e avanzata
Tecnalia Italy S.r.l.
ScopriTipologia Socio: Socio Fondatore
Tecnalia Italy Srl è la filiale Italiana della Fundación TECNALIA Research & Innovation (www.tecnalia.com), la principale organizzazione privata di R&D senza finalità di lucro della Spagna. Con sede nei Paesi Baschi, Tecnalia ha un organico di circa 1400 persone, organizzate in 5 divisioni di Ricerca e Sviluppo (Industria e Trasporti, Energia e Ambiente, Costruzioni e Sostenibilità, ICT, Salute) e una Divisione di Servizi di Laboratorio, che fornisce attività di testing e certificazione rivolta agli stessi settori a cui guardano le divisioni di R&D. Tecnalia è uno dei soggetti più attivi nell’ambito del programma nazionale Spagnolo Industria 4.0, così come nel corrispondente programma regionale Basque Industry 4.0, dove opera sia sul versante più marcatamente industriale manifatturiero (additive manufacturing, robotica avanzata e collaborativa, nuovi materiali e processi di fabbricazione, macchine flessibili ed intelligenti, eco-efficienza...) che su quello ICT (interfacce persona – macchina, sistemi ciber-fisici per la fabbricazione intelligente, ciber-sicurezza industriale, analisi di big data industriali e business intelligence, servitizzazione di prodotto, business ed economia digitale).
-
Regioni: Toscana Tecnologie Abilitanti: Internet Of Things Integrazione verticale e orizzontale Servizi Accessori
TECHNE S.r.l.
ScopriTipologia Socio: Socio Affiliato
TECHNE S.r.l. è una società di ICT fondata nel 1994, con sede a Cecina, in provincia di Livorno. Da oltre 20 anni si occupa di soluzioni e servizi informatici per l'industria, le imprese e la pubblica amministrazione, con prodotti e servizi per la gestione dei dati e l'integrazione dei sistemi.
In ambito industriale l'azienda ha maturato una significativa esperienza nella logistica di stabilimento, mettendo a punto soluzioni che integrano dispositivi di campo, sistemi ERP, software di controllo di processi industriali e sensori per la misurazione e l'acquisizione di dati.
TECHNE S.r.l. ha inoltre una lunga pratica nella modellazione 3D e nel Building Information Modeling (BIM), grazie anche alla partnership con Autodesk.
-
Regioni: Sicilia Puglia Tecnologie Abilitanti: Realtà aumentata e virtuale Big Data & Analytics Internet Of Things Connectivity & Communication
Xenia Progetti S.r.l.
ScopriTipologia Socio: Socio Affiliato
Fondata nel 1990, Xenia Progetti S.r.l. si occupa di progettazione, consulenza e commercializzazione di beni e servizi nel settore dell’Information Technology.
La collaborazione con le grandi aziende manifatturiere nel settore industriale ha permesso all’azienda di posizionarsi come Partner preferenziale per l’Integrazione di Sistemi e di estendere il suo campo d’azione in Italia e all’estero anche in altri settori quali le Telecomunicazioni, la Sanità, la Pubblica Amministrazione, la Gestione Documentale. -
Regioni: Toscana Tecnologie Abilitanti: Realtà aumentata e virtuale Internet Of Things
VRMEDIA S.r.l.
ScopriTipologia Socio: Socio Affiliato
VRMedia è una hi-tech company che sviluppa e offre una gamma completa di soluzioni e servizi di Realtà Aumentata e Virtuale in ambito industriale. Attraverso un'attenta e razionale ingegnerizzazione, VRMedia sfrutta la potenza di queste tecnologie dirompenti in scenari applicativi, producendo soluzioni su misura per le esigenze dei partner industriali. La società si pone l'obiettivo di agevolare la comunicazione fra fornitori di impianti e clienti, e di renderla veloce, efficace, intuitiva e sicura. VRMedia è specializzata nella connettività di siti industriali remoti e difficili da raggiungere con le centrali operative.
-
Regioni: Marche Tecnologie Abilitanti: Big Data & Analytics Internet Of Things
WiSense S.r.l.
ScopriTipologia Socio: Socio Fondatore
WiSense S.r.l. è una startup innovativa nata nel 2014 come Spin Off dell'Università Politecnica delle Marche. Ha forti competenze in ambito Elettronica e Telecomunicazioni. Si occupa di attività di ricerca, sviluppo, progettazione e consulenze nei seguenti settori:
• Internet of Things applicato all’industria 4.0;
• Tecnologia Bluetooth con sviluppo di servizi per proximity marketing, localizzazione indoor, navigazione indoor;
• Sviluppo di sistemi di Smart Lighting e di Power Metering per ambienti domestici ed industriali;
• Progettazione e sviluppo di applicativi Cloud basati su piattaforma AWS;
• Progettazione di sistemi di Health Monitoring, di Telemedicina e per l'Ambient Assisted Living.
-
Regioni: Toscana Tecnologie Abilitanti: Realtà aumentata e virtuale Big Data & Analytics
Visual Engines S.r.l.
ScopriTipologia Socio: Socio Affiliato
Visual Engines S.r.l. è nata come start-up innovativa nel 2013 per iniziativa del NeMIS (Networked Mul-media Informa-on Systems) Lab dell'ISTI (Istituto di Scienza e Tecnologie dell’Informazione) del CNR di Pisa e di INERA S.r.l., ed è divenuta impresa innovativa nel 2018. La sua mission prevede attività di:
• ricerca applicata, sviluppo di tecnologie, per la ricerca di immagini e il riconoscimento di oggetti in immagini, e la loro applicazione per lo sviluppo, ingegnerizzazione e commercializzazione di prodotti software e servizi;
• studio, progettazione, sviluppo industriale, produzione e promozione commerciale di servizi, soluzioni, prodotti per l'elaborazione di immagini, multimedia e contenuti in genere e sistemi informativi;
• consulenza tecnico-scientifica e aziendale nel settore delle tecnologie di analisi, ricerca e riconoscimento visuale.
-
Regioni: Umbria Tecnologie Abilitanti: Robotica e Intelligenza artificiale Big Data & Analytics Internet Of Things Cyber-Security Industriale
Università degli Studi di Perugia (UNIPG)
ScopriTipologia Socio: Socio Fondatore
L'Università di Perugia partecipa alla promozione delle attività di ARTES 4.0 e contribuisce alla raccolta delle richieste di servizi di orientamento, formazione e innovazione ricerca industriale e sviluppo sperimentale, consulenza delle aziende che si rivolgono al Centro di Competenza.
Le aree di specializzazione del "macronodo" UniPG coprono diversi aspetti centrali rispetto alle tematiche di ARTES4.0 e dell’Industria 4.0 più in generale.
Nel suo ruolo di "Macronodo" di ARTES 4.0, UniPG offre know-how specifico nell'abito delle "Smart Infrastructures", in particolare:
- applicazioni e strumenti di diagnostica, monitoraggio, previsione e prevenzione per infrastrutture civili.
- monitoraggio sismico di edifici monumentali e strutture strategiche
- previsione dei rischi di alluvione e frana
- gestione smart di reti di adduzione e distribuzione idrica.
- Intelligenza Artificiale (computational argumentation)”
- Cybersecurity
- BlockchainDipartimenti finanziati dal MIUR:
Dipartimento di Chimica, Biologia e Biotecnologie – DCBB
Dipartimento di Eccellenza di Scienze Farmaceutiche – DFARM
Dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale – DICA
Dipartimento di Ingegneria – DI
Dipartimento di Matematica e Informatica – DMI
-
Regioni: Toscana Tecnologie Abilitanti: Servizi Accessori
Daxo Group S.r.l.u.
ScopriTipologia Socio: Socio Affiliato
Daxo Group è una società di Consulenza e Formazione strategica di Digital Transformation che supporta i propri clienti nell’affrontare le sfide e le opportunità dell’Industria 4.0 con particolare attenzione alle tematiche di Diversity, Equity & Inclusion (DEI).