Skip to main content

Knowledge Box: un’assistente virtuale sempre con te

Knowledge Box: un assistente virtuale sempre con te.

Un Socio ARTES 4.0 ci descrive una soluzione tecnologica che garantisce il monitoraggio e l’analisi processi di Manutenzione, Sicurezza, Formazione e Troubleshooting.  Un vero a proprio assistente virtuale sempre con te. Questa tecnologia attualmente è utilizzata in uno degli stabilimenti produttivi di un player internazionale operante nel settore Oil & Gas, impegnato nella produzione di turbomacchine e scambiatori di calore. Knowledge Box migliora le competenze degli operatori nelle interazioni uomo-macchina nei contesti di Industria 4.0.

 Tecnologie Abilitanti:

Realtà aumentata e virtuale, Knowledge Box: un'assistente virtuale

Tecnologia abilitante:

  • Realtà aumentata e virtuale/Human Computer Interaction;
  • Big data&Analytics/Decision Support System;

Settore industriale: Impiantistica, Manifattura, Energia e utilities;

Cliente target: La Knowledge Box si rivolge a tutte le aziende che applicano i principi della Smart Factory e si avviano verso la trasformazione digitale, in vari settori: manifatturiero, impiantistica, energia e utilities, caratterizzati da un processo produttivo complesso e che cercano una soluzioni smart a supporto della digitalizzazione dei propri processi, in particolare negli ambiti di manutenzione, produzione e sicurezza sul lavoro.

Problema affrontato:

Dall'operatore che deve agire fisicamente sul macchinario e ha difficoltà a reperire le informazioni necessarie per effettuare un intervento di manutenzione, al responsabile sicurezza che deve pianificare nuovi interventi di formazione a seguito di un “near miss” o di un incidente, al manager in produzione che deve utilizzare la mole di dati raccolti per prendere decisioni e potere valutare velocemente una situazione.

Soluzione tecnica proposta:

La Knowledge Box raccoglie e organizza i Big Data provenienti dai macchinari e dalle linee di produzione e consente di ricreare per ogni macchinario e linea di produzione gli asset necessari a gestire in modo Smart e Digitale i processi di Manutenzione, Sicurezza, Formazione e Troubleshooting, si comporta come un'assistente virtuale sempre disponibile.

In particolare, la Knowledge Box offre agli utenti i seguenti punti di forza, come un'assistente virtuale:

  • Capacità di digitalizzare diversi tipi di processi (produttivo, manutenzione, qualità, ecc.) utilizzando modelli personalizzati;
  •  Presenza di un assistente intelligente - SOPHOS-MS © - con interazione domanda-risposta per recuperare rapidamente informazioni;
  •  Creazione e caricamento istantaneo di audio, video, testo o note PDF;
  •  Ricezione notifiche push sull'app in base allo stato del processo considerato;
  •  Modelli 3D di realtà virtuale che possono essere importati direttamente dall'utente e disponibili sull'app Android;
  •  Generazione codici QR che possono essere utilizzati direttamente su macchinari, linee di produzione o qualsiasi cosa necessiti di un rapido accesso alle informazioni;
  •  Controllo remoto dei processi tramite chat di testo, audio e videoconferenza integrati nell'applicazione;
  •  Geolocalizzazione di tutti i processi e oggetti scansionati;
  •  Gestione utenti del sistema multilingue;
  •  Capacità di integrazione con il sistema informativo aziendale

Risultati in termini numerici:

  • Riduzione costo degli interventi di manutenzione (10%);
  • Riduzione del tasso di errori sugli interventi di manutenzione (15%);
  • Riduzione del tempo di esecuzione delle operazioni di manutenzione (15%);
  • Riduzione del tasso degli incidenti (15%);
  • Riduzione dei costi e dei tempi di formazione (30%);
  • Migliore gestione della conoscenza (+30%).

Keywords: Smart operator, Training, Maintenance, Knowledge management, Personal Assistant, Troubleshooting; Knowledge Box, assistente virtuale

Fonte: CAL-TEK S.r.l.

Per maggiori informazioni sull'autore del caso d'uso: www.cal-tek.eu


Sign up for newsletter

Stay updated on news and information of possible interest to you