Home
Viale Rinaldo Piaggio 34, Pontedera, Pisa
Hub Artes 4.0
ARTES 4.0 Figures
7
Italian Regions involved
45 Billion
Total Revenues by Partner Companies
127
Government Owned & Private Partners
1066 Million
Funding in € by Ministry of Economic Development
Le aree tematiche scientifiche e le tecnologie di ARTES 4.0
-
Robotica, Intelligenza Artificiale e macchine collaborative
-
Sistemi di controllo model-based per sistemi multivariabili
-
Tecnologie per l’ottimizzazione real-time diprocesso
-
Applicazioni e tecnologie per archiviazione ed elaborazione di dati
-
Infrastrutture software di base
-
Tecnologie per la cyber-security
-
Realtà aumentata e virtuale e sistemi di telepresenza multisensoriale
-
Tecnologie robotiche e di realtà aumentata e di sistemi di sensori per la manutenzione predittiva e training
-
Tecnologie 4.0 per miglioramento dello stato di salute dei lavoratori e la sicurezza sul lavoro
-
Sensori realizzabili con diverse tecnologie
-
Sviluppo e caratterizzazione materiali avanzati
-
Digitalizzazione e robotizzazione di processi
-
Tecnologie, reti e sistemi e comunicazione, wireless e wired

European Robotics Forum

Il 30 giugno si è tenuto all’European Robotic Forum ERF 2022, a Rotterdam, Olanda, il #workshop "The Drives Towards Integration of Robot Companions in Future Societies", organizzato da Paolo Dario, Direttore Scientifico di ARTES 4.0 in veste di leader dell'euRobotics Topic Group “Robot Companions for Assisted Living”.
Il Workshop è stato promosso dal Progetto TERRINet - The European Robotics Research Infrastructure Network, l'unico progetto europeo sulle Infrastrutture di #Ricerca in #Robotica, coordinato scientificamente da Paolo Dario e con il coordinamento del Managing di Calogero Oddo, docente dell’Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant'Anna, macronodo di ARTES 4.0.
L’alleanza tra TERRINet e ARTES 4.0 consente ad ARTES 4.0, sin dalla nascita di ispirazione europea, di poter offrire ai suoi Soci la possibilità di accedere a una avanzata rete di eccellenza unica in Europa.
• Leggi il riepilogo completo degli argomenti discussi all’European Robotic Forum: https://lnkd.in/ekQRcFPF