Nessuna protezione senza nessuna conoscenza
Il Primo passo che ogni azienda deve compiere per costruire un sistema in grado di proteggere dati, sistemi e business è quello di costruire una strategia che si basa su consapevolezza e conoscenza, che coinvolga tutte le risorse umane.
Gli strumenti di protezione non bastano, tanto meno quando ancora non sono mature le competenze per gestirli.
Comportamenti, conoscenze, attitudini, buone pratiche, sono essenziali ad ogni livello per rafforzare l’efficacia degli strumenti tecnologici introdotti.
Obiettivo e risultato del percorso:
- essere in grado di riconoscere le principali minacce informatiche e sapere individuare gli strumenti per contrastarle
- favorire la crescita di una efficace cultura della sicurezza che coinvolga tutta l’organizzazione aziendale
- favorire la costruzione di un sistema aziendale in grado di proteggere, dati, sistemi e business
Approccio e Metodologia
Questo corso si pone come base prioritaria per la gestione della Sicurezza IT. Implementare sistemi di gestione e modelli operativi diretti a salvaguardare l’operatività e il valore dei dati aziendali non è solo una questione di compliance normativa ma richiede un cambiamento di abitudini e di operatività.
Attraverso un costante raffronto con i casi reali e gli scenari di rischio legati ai contesti più comuni, verranno descritti i processi, le metodologie, le strutture e le tecnologie con cui ci dobbiamo confrontare per migliorare il livelli di protezione e le capacità di ripristino.
28 Maggio - 4 Giugno - 10 Giugno - dalle 09.00 alle 13.00
Livello Base
Numero minimo partecipanti 8