Soci
Soci Header
Briciole di pane
Soci di ARTES 4.0
Menù di navigazione
SOCI
Per cercare informazioni e competenze dei SOCI di ARTES 4.0 utilizza il Form seguente e ricerca in base al Nome, alla Regione, alla Tecnologia Abilitante 4.0, oppure utilizza la ricerca per testo libero scrivendo la parola chiave di tuo interesse.
I Soci ARTES 4.0 si suddividono in Soci Fondatori (tra cui Università, Enti Nazionali, Imprese e Fondazioni), Ordinari, Sostenitori e Affiliati.
I 114 soci privati di ARTES 4.0 complessivamente rappresentano un fatturato totale di oltre 45 Miliardi di Euro, pari a circa il 3% del PIL Italiano, tramite la partecipazione di 17 Grandi Imprese, alle quali vanno aggiunte le imprese rappresentate da incubatori e acceleratori.
Inoltre, la presenza di 10 Medie Imprese, 32 Piccole Imprese, 35 Micro Imprese e 17 Fondazioni/Enti del Terzo Settore/Società ed Enti no profit garantisce un alto livello di offerta di competenze di ARTES 4.0.
Numeri ARTES Homepage
I numeri di ARTES 4.0
7
Regioni coinvolte
45 Miliardi
Fatturato totale in € imprese partner
127
Partner pubblici e privati
10.66 Milioni
Finanziamento MiSE in €
SOCI
Utilizza il Form di ricerca seguente per cercare in base al Nome, alla Regione o alla Tecnologia Abilitante 4.0 di interesse, oppure semplicemente visualizzali tutti.
Titolo Ricerca Soci
Search ARTES 4.0 members
Categoria Facet
Categoria Facet
Categoria Facet
Filtro personalizzato
Barra di ricerca
Risultati della ricerca
-
Regioni: Lombardia Tecnologie Abilitanti: Internet Of Things Servizi Accessori
STMicroelectronics S.r.l.
ScopriTipologia Socio: Socio Ordinario
STMicroelectronics S.r.l. è leader globale nei semiconduttori e fornisce prodotti e soluzioni intelligenti ed efficienti dal punto di vista del consumo di energia che danno vita ad applicazioni elettroniche di uso quotidianoST offre una gamma di tecnologie che consentono alle attività manifatturiere e ad altri settori industriali di raggiungere livelli più elevati di efficienza, flessibilità e sicurezza attraverso automazione e robotica. L’evoluzione attualmente in corso, spesso definita “quarta rivoluzione industriale”, richiede sistemi industriali più intelligenti ed ST contribuisce attraverso l’applicazione combinata di un’ampia gamma di prodotti, che includono microcontrollori, sensori e attuatori, controlli motore, condizionamento del segnale, soluzioni di comunicazione industriali, soluzioni per la sicurezza, alimentatori, dispositivi di protezione, moduli wireless e controllori per display e LED.
-
Regioni: Toscana Tecnologie Abilitanti: Robotica e Intelligenza artificiale Servizi Accessori Internet Of Things
ROBOTECH S.r.l.
ScopriTipologia Socio: Socio affiliato
ROBOTECH, spin-off accademica della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, è un’azienda di ricerca e sviluppo che si occupa di Robotica di Servizio e progettazione elettronica. Fornisce servizi per la progettazione, lo sviluppo, la prototipazione e la produzione di nuovi prodotti grazie a competenze di progettazione elettronica, sviluppo firmware e software, automazione e integrazione di sistema. E' stata premiata nel 2008 con il "Fifth EURON/EUnited Robotics Tech-Transfer Award" come migliore spin-off europea ad aver realizzato trasferimento tecnologico nel campo della robotica. Le competenze di ROBOTECH sono nello sviluppo di sistemi sensoriali, sistemi di supervisione e controllo, robotica mobile e navigazione autonoma, interazione uomo-robot, dispositivi di tracciamento veicoli, sistemi di riconoscimento vocale embedded e IoT. ROBOTECH ha esperienza specifica nella progettazione di robot di servizio per il trasporto e l’igiene urbana e ha sviluppato DustCart, il primo robot al mondo ad essere testato con utenti reali in un ambiente urbano per fornire il servizio di raccolta dei rifiuti porta a porta.
-
Regioni: Toscana Tecnologie Abilitanti: Servizi Accessori
Istituto Modartech S.r.l.
ScopriTipologia Socio: Socio Affiliato
Istituto Modartech è un Centro di Alta Formazione Accademica e Professionalizzante che ha sempre operato seguendo logiche anticipative per fornire ai propri utenti una didattica basata sulle ultime tecnologie applicate ad alcuni settori specifici. In particolare gli ambiti di specializzazione “Fashion” e “Communication” design hanno portato Modartech a sviluppare un network di esperti in possesso di competenze costantemente aggiornate sulle innovazioni che possono essere applicate a processi o prodotti industriali. L’Istituto è un punto di riferimento per le aziende dei comparti abbigliamento, calzatura e comunicazione digitale che intendono formare e aggiornare i propri tecnici, designer e progettisti o introdurre in azienda giovani formati sugli strumenti e le soluzioni software di ultima generazione, investendo in tecnologia e stringendo partnership con centri di ricerca e aziende ad alto contenuto tecnologico.
-
Regioni: Umbria Tecnologie Abilitanti: Servizi Accessori
ITS Umbria Made in Italy - Innovazione, Tecnologia e Sviluppo
ScopriTipologia Socio: Socio Affiliato
ITS Umbria è un’Academy tecnica di alta specializzazione post diploma, istituita dal Ministero dell’Istruzione e dalla Regione Umbria. Partecipata attivamente dalle Imprese, nasce con l’obiettivo di risolvere il mismatch tra domanda ed offerta di lavoro. L’Academy realizza percorsi di istruzione terziaria rivolti a giovani diplomati che, senza rinunciare ad una solida base di conoscenze tecnico scientifiche, ambiscono ad una didattica mirata al mondo del lavoro, dinamica e di taglio prevalentemente applicativo, in costante raccordo con le imprese del territorio. I percorsi attivi in questi anni prevedono: Meccatronica, Impresa Digitale, Biotecnologie, Marketing, Agroalimentare, Sistema Casa. Al termine degli studi viene rilasciato dal MIUR un diploma di Stato di V livello del Quadro Europeo delle Qualifiche – EQF.
-
Regioni: Friuli Venezia Giulia Tecnologie Abilitanti: Servizi Accessori
Lean Experience Factory S.c. a r.l.
ScopriTipologia Socio: Socio Affiliato
La Lean Experience Factory 4.0 (LEF 4.0) è un centro di formazione esperienziale realizzato da Unindustria Pordenone e McKinsey&Company nel 2011 in ambito di lean management, Industry 4.0 e agile. Negli anni ha sviluppato competenze trasversali andando oltre alla formazione per offrire un servizio più ampio ad aziende del territorio e internazionali. Il primo punto di contatto con il cliente è determinato da una valutazione iniziale; dalle necessità emerse si generano i next step per il cliente. I next step possono comprendere diverse attività tra cui i corsi di formazione e i percorsi di affiancamento sul campo, con l’obiettivo principale di creare le competenze necessarie in ambito lean, agile o digital. Per fare questo ci avvaliamo degli ambienti didattici come la fabbrica e gli uffici modello, ovvero dei reali contesti produttivi e di ufficio.
-
Regioni: Toscana Tecnologie Abilitanti: Manifattura additiva e avanzata Servizi Accessori
Pontedera & Tecnologia S.C.a R.L.
ScopriTipologia Socio: Socio ordinario
Pont-Tech, consorzio di sostegno all’innovazione attivo nel favorire l’integrazione fra ricerca, impresa e mercato, è nato nel 1996 dallo sforzo congiunto e paritario di 4 Soci di diverse realtà, oggi accresciute sino a coprire l’intero arco degli attori significativi dei processi di sviluppo: Istituzioni Locali; Ricerca Universitaria, sistema Industriale, Finanza. Pont-Tech promuove attivamente l’innovazione, riveste un ruolo strategico nel sostenere la competitività del sistema produttivo locale, favorisce e promuove il Trasferimento di Tecnologia. Le linee di azione attraverso cui opera Pont-Tech sono due: facilitare la nascita di nuove realtà imprenditoriali innovative (gestione dell’Incubatore CERFITT di Pontedera) e sostenere i processi innovativi nelle imprese esistenti.
-
Regioni: Toscana Tecnologie Abilitanti: Manifattura additiva e avanzata Servizi Accessori
Pontlab S.r.l.
ScopriTipologia Socio: Socio affiliato
Pontlab offre una serie di servizi finalizzati all'attività di analisi, prove, test e ricerca che possono essere utilizzati per lo svolgimento delle attività del Centro di Competenza e la successiva attuazione di progetti di innovazione, ricerca industriale e sviluppo sperimentale in collaborazione con altre imprese. Le nostre capacità e competenze soddisfano in buona parte gli ambiti tecnologici afferenti alle tematiche Piano Nazionale Industria 4.0, come Robotica collaborativa, Manifattura additiva.
-
Regioni: Toscana Tecnologie Abilitanti: Robotica e Intelligenza artificiale Big Data & Analytics Servizi Accessori
Pure Power Control S.r.l.
ScopriTipologia Socio: Socio fondatore
Pure Power Control S.r.l. è una consolidata azienda nel decimo anno di attività, che opera nei settori della robotica avanzata e dei controlli elettronici per l’industria automobilistica e delle macchine operatrici. L’azienda è impegnata nello sviluppo di veicoli a basso impatto ambientale basati su propulsioni elettriche e ibride elettriche, per le quali realizza la progettazione sistemistica e sviluppa avanzati sistemi di gestione energetica collaborando con le più prestigiose case costruttrici. Inoltre, l’azienda concepisce e realizza veicoli a guida autonoma dedicati all’esecuzione di lavorazioni, concentrandosi in particolare sull’integrazione di sistemi avanzati per la localizzazione o la geolocalizzazione, sui dispositivi e le funzioni per il monitoraggio della lavorazione, sugli algoritmi di navigazione e gestione della lavorazione.
-
Regioni: Campania Tecnologie Abilitanti: Servizi Accessori
TEC DATABENC S.c. a r.l.
ScopriTipologia Socio: Socio Affiliato
La società svolge attività diretta a favorire la cooperazione tra il mondo della ricerca (università, centri di ricerca etc.) e il mondo dei possibili utilizzi dei risultati della ricerca (imprese e pubbliche amministrazioni), rafforzando in particolare il collegamento tra i laboratori di ricerca del sistema universitario e il sistema delle imprese.
-
Regioni: Toscana Tecnologie Abilitanti: Manifattura additiva e avanzata Servizi Accessori
TechnoDeal S.r.l.
ScopriTipologia Socio: Socio Affiliato
TechnoDeal s.r.l. è una Spin-Off della Scuola Superiore Sant’Anna con sede a Peccioli. La Società a forte impronta tecnologica, ha al suo interno competenze riguardanti la progettazione meccanica, elettronica ed informatica, un forte know-how in termini di strategia brevettuale e protezione della proprietà intellettuale ed una collaudata conoscenza dei bandi Europei, Italiani e Regionali. TechnoDeal fornisce una gamma completa di servizi per aiutare e sostenere qualsiasi idea di carattere tecnologico in ambiti differenti, dall’automazione, al cloud computing, passando per la robotica e le nuove tecnologie di stampa 3D, grazie al sostegno di un team giovane, dinamico e propositivo.
-
Regioni: Toscana Tecnologie Abilitanti: Servizi Accessori
Confindustria Firenze Formazione - Cosefi
ScopriTipologia Socio: Socio Affiliato
Confindustria Formazione Firenze – COSEFI dal 2002, anno di costituzione, gestisce progetti di formazione continua e professionale e di orientamento (finanziati e non) a beneficio delle aziende della provincia di Firenze e dei loro lavoratori. La mission è promuovere, progettare, organizzare e coordinare attività nel campo della formazione, dell’orientamento, della ricerca in ambito educativo ed occupazionale e dei servizi alle imprese rivolti in particolare ad imprenditori, dirigenti, quadri, occupati, inoccupati e disoccupati. Consorzio accreditato dalla Regione Toscana e presso Fondimpresa.
-
Regioni: Toscana Tecnologie Abilitanti: Servizi Accessori
Confindustria Toscana Servizi S.c.r.l.
ScopriTipologia Socio: Socio Affiliato
Confindustria Toscana Servizi è una società che raggruppa le società di servizi delle Confindustrie Territoriali di Arezzo, Firenze, Grosseto, Livorno, Lucca, Massa e Carrara, Pisa, Pistoia, Prato e Siena. Gestisce, attraverso il Sistema Confindustriale Territoriale, interventi per la formazione e l’innovazione ed è collegata con le Associazioni territoriali e di categoria aderenti al Sistema Confindustria alle quali può fornire supporto, consulenza e servizi centralizzati. Opera nel settore della formazione manageriale, continua, per gli apprendisti e per disoccupati/inoccupati, ed è identificata dal territorio quale referente autorevole per i servizi formativi di alta qualità. Svolge attività per le tematiche relative alle strategie d’impresa per l’innovazione. INNOVATION MANAGEMENT Rappresenta per il sistema confindustria in toscana il punto di riferimento nell’ambito dell’innovazione continua delle imprese e nel campo dell’education.
-
Regioni: Lazio Tecnologie Abilitanti: Servizi Accessori
CONSEL – Consorzio ELIS per la formazione professionale superiore Società Consortile a r.l.
ScopriTipologia Socio: Socio Fondatore
Il CONSEL ha per oggetto la acquisizione e prestazione, sia in favore dei propri consorziati che per terzi, di servizi consortili di natura scientifica, didattica, educativa, culturale, assistenziale, ricettiva, nonché di ogni prestazione a ciò connessa, complementare e/o collegata, quali, in particolare e tra l'altro, lo studio, progettazione e realizzazione di iniziative di qualificazione post secondaria; idonee a fornire una cognizione tecnica qualificata, la istituzione ed assegnazione di borse di studio, la promozione ed incentivazione di ricerche scientifiche, tecnologiche, didattiche e culturali.
-
Regioni: Sicilia Tecnologie Abilitanti: Servizi Accessori Manifattura additiva e avanzata
Consorzio ARCA
ScopriTipologia Socio: Socio Affiliato
Il Consorzio Arca, consorzio per l’applicazione della ricerca e la creazione di aziende innovative, struttura non profit, è un partenariato tra l’Università di Palermo e la società Easy Integrazione di sistemi S.r.l., un gruppo imprenditoriale privato impegnato nel campo della ricerca industriale e del trasferimento tecnologico. Il Consorzio ha avviato, nel 2005, l’Incubatore d'Imprese ARCA per promuovere ed assistere la nascita di iniziative imprenditoriali innovative. L'incubatore si trova all'interno del campus universitario di Palermo. In maniera complementare ed integrata con le attività dell’incubatore, si promuovono programmi di ricerca industriale e trasferimento tecnologico destinati a piccole e medie imprese, reti e distretti produttivi.
-
Regioni: Toscana Tecnologie Abilitanti: Servizi Accessori
CRABIZ S.r.l.
ScopriTipologia Socio: Socio Affiliato
L’innovazione digitale e la gestione del cambiamento sono due elementi interconnessi ed imprescindibili per la competitività e la crescita aziendale. Crabiz S.r.l. crede da sempre nella centralità delle persone ed in una efficace gestione del cambiamento all’interno dei processi di trasformazione resi possibili (e spesso necessari) dallo sviluppo delle tecnologie digitali.
Le attività svolte si pongono l’obiettivo di affiancare in modo completo le imprese e le persone nei percorsi di cambiamento abilitati dalle tecnologie, valorizzando le competenze e le caratteristiche distintive di ciascuna organizzazione.
-
Regioni: Lazio Tecnologie Abilitanti: Servizi Accessori
Fondazione RI
ScopriTipologia Socio: Socio Affiliato
Fondazione Ricerca e Imprenditorialità è un operatore dell’Open Innovation partecipato da soci di grande rilievo imprenditoriale: Leonardo, Intesa Sanpaolo, Ferrovie dello Stato, MBDA e IREN, a cui si affiancano primarie istituzioni di ricerca: Istituto Italiano di Tecnologia, Fondazione Politecnico di Milano, Scuola Superiore Sant’Anna e Invitalia Ventures SGR, socio focalizzato sulle attività di Venture Industry aggregando competenze scientifiche, industriali e della Finanza innovativa. Questi caratteristici aspetti sono arricchiti dai rapporti con alcuni fondi di Venture Capital esterni, interessati ed attivati sulle proposte più promettenti dei programmi interni.
-
Regioni: Toscana Tecnologie Abilitanti: Servizi Accessori
Fondazione Toscana Life Sciences
ScopriTipologia Socio: Socio Fondatore
La Fondazione Toscana Life Sciences (TLS) è un ente no-profit con l’obiettivo di supportare le attività di ricerca nel campo delle scienze della vita e, in particolare, per sostenere lo sviluppo di progetti dalla ricerca di base all’applicazione industriale. In particolare, la Fondazione nasce per facilitare il processo di start-up di impresa nel settore delle biotecnologie applicate alla salute dell’uomo; supportare la ricerca nel campo delle malattie orfane; gestire attività di trasferimento tecnologico in campo biomedico e di valorizzazione della ricerca. Per raggiungere questi obiettivi, TLS ha creato il bioincubatore, dove mette a disposizione spazi, piattaforme tecnologiche e servizi e offre il proprio supporto in ambito industriale, scientifico e di business development. Fondazione TLS è soggetto gestore del Distretto tecnologico Scienze della Vita della Regione Toscana e rappresenta la Regione stessa nel Cluster nazionale Scienze della Vita ALISEI.
-
Regioni: Toscana Tecnologie Abilitanti: Servizi Accessori
Fondazione Vita - ITS
ScopriTipologia Socio: Socio Affiliato
La Fondazione Vita, in qualità di “scuola ad alta specializzazione tecnologica”, risponde alla domanda delle imprese di nuove ed elevate competenze tecniche e tecnologiche, anche per le tecnologie abilitanti Industria 4.0. Si occupa di formazione specialistica, legata alle esigenze del sistema produttivo e perciò caratterizzata da un alto tasso di occupabilità dei formati: il Piano nazionale Industria 4.0 ha identificato questo come uno degli strumenti cardine per la formazione tecnica necessaria alla transizione delle imprese verso Industria 4.0.
-
Regioni: Toscana Tecnologie Abilitanti: Servizi Accessori
FORMETICA
ScopriTipologia Socio: Socio Affiliato
Il Consorzio Formetica, Agenzia di formazione di Confindustria Toscana Nord, opera nel settore della promozione, organizzazione e realizzazione di attività di orientamento, formazione, aggiornamento e specializzazione professionale, ricerca, sperimentazione e sviluppo prevalentemente nel comparto industriale. Formetica sviluppa la propria attività formativa nelle seguenti aree ed utenze: obbligo formativo, corsi ed iniziative post diploma quali corsi ITS e IFTS nel settore della nautica e del tissue, corsi ed iniziative post laurea, formazione continua e formazione professionale per i giovani e adulti, occupati inoccupati e disoccupati, e formazione sui temi della sicurezza del lavoro. È attiva sul territorio di Lucca, Prato e Pistoia.
-
Regioni: Toscana Tecnologie Abilitanti: Manifattura additiva e avanzata Servizi Accessori
Laboratori ARCHA S.r.l. unipersonale
ScopriTipologia Socio: Socio Fondatore
ARCHA, acronimo di Analisi e Ricerche di Chimica Applicata, è un laboratorio di Analisi e Ricerche nel settore Chimico e Biologico. Ha sede a Pisa fin dalla sua nascita, nel 1989 e dispone di laboratori all’avanguardia che si estendono su 1.400 mq e di un Centro Prove Pilota per altri 200 mq. E'organizzato in tre settori: settore tecnico laboratorio (Analisi e test accreditati per indagini chimiche, fisiche e microbiologiche); Startup assistance (valorizzazione di idee di innovazione attraverso la concretizzazione in progetti e sistemi); Settore ICT Informatica (Progettazione e sviluppo Software)