Soci
Soci Header
Briciole di pane
Soci di ARTES 4.0
Menù di navigazione
SOCI
Per cercare informazioni e competenze dei SOCI di ARTES 4.0 utilizza il Form seguente e ricerca in base al Nome, alla Regione, alla Tecnologia Abilitante 4.0, oppure utilizza la ricerca per testo libero scrivendo la parola chiave di tuo interesse.
I Soci ARTES 4.0 si suddividono in Soci Fondatori (tra cui Università, Enti Nazionali, Imprese e Fondazioni), Ordinari, Sostenitori e Affiliati.
I 114 soci privati di ARTES 4.0 complessivamente rappresentano un fatturato totale di oltre 45 Miliardi di Euro, pari a circa il 3% del PIL Italiano, tramite la partecipazione di 17 Grandi Imprese, alle quali vanno aggiunte le imprese rappresentate da incubatori e acceleratori.
Inoltre, la presenza di 10 Medie Imprese, 32 Piccole Imprese, 35 Micro Imprese e 17 Fondazioni/Enti del Terzo Settore/Società ed Enti no profit garantisce un alto livello di offerta di competenze di ARTES 4.0.
Numeri ARTES Homepage
I numeri di ARTES 4.0
7
Regioni coinvolte
45 Miliardi
Fatturato totale in € imprese partner
127
Partner pubblici e privati
10.66 Milioni
Finanziamento MiSE in €
SOCI
Utilizza il Form di ricerca seguente per cercare in base al Nome, alla Regione o alla Tecnologia Abilitante 4.0 di interesse, oppure semplicemente visualizzali tutti.
Titolo Ricerca Soci
Search ARTES 4.0 members
Categoria Facet
Categoria Facet
Filtro personalizzato
Barra di ricerca
Risultati della ricerca
-
Regioni: Toscana Tecnologie Abilitanti: Servizi Accessori
Istituto Modartech S.r.l.
ScopriTipologia Socio: Socio Affiliato
Istituto Modartech è un Centro di Alta Formazione Accademica e Professionalizzante che ha sempre operato seguendo logiche anticipative per fornire ai propri utenti una didattica basata sulle ultime tecnologie applicate ad alcuni settori specifici. In particolare gli ambiti di specializzazione “Fashion” e “Communication” design hanno portato Modartech a sviluppare un network di esperti in possesso di competenze costantemente aggiornate sulle innovazioni che possono essere applicate a processi o prodotti industriali. L’Istituto è un punto di riferimento per le aziende dei comparti abbigliamento, calzatura e comunicazione digitale che intendono formare e aggiornare i propri tecnici, designer e progettisti o introdurre in azienda giovani formati sugli strumenti e le soluzioni software di ultima generazione, investendo in tecnologia e stringendo partnership con centri di ricerca e aziende ad alto contenuto tecnologico.
-
Regioni: Umbria Tecnologie Abilitanti: Servizi Accessori
ITS Umbria Made in Italy - Innovazione, Tecnologia e Sviluppo
ScopriTipologia Socio: Socio Affiliato
ITS Umbria è un’Academy tecnica di alta specializzazione post diploma, istituita dal Ministero dell’Istruzione e dalla Regione Umbria. Partecipata attivamente dalle Imprese, nasce con l’obiettivo di risolvere il mismatch tra domanda ed offerta di lavoro. L’Academy realizza percorsi di istruzione terziaria rivolti a giovani diplomati che, senza rinunciare ad una solida base di conoscenze tecnico scientifiche, ambiscono ad una didattica mirata al mondo del lavoro, dinamica e di taglio prevalentemente applicativo, in costante raccordo con le imprese del territorio. I percorsi attivi in questi anni prevedono: Meccatronica, Impresa Digitale, Biotecnologie, Marketing, Agroalimentare, Sistema Casa. Al termine degli studi viene rilasciato dal MIUR un diploma di Stato di V livello del Quadro Europeo delle Qualifiche – EQF.
-
Regioni: Toscana Tecnologie Abilitanti: Big Data & Analytics Simulazione Manifattura additiva e avanzata
Lead Discovery Siena S.r.l.
ScopriTipologia Socio: Socio Affiliato
LDS è stata fondata come spin off dell’Università di Siena nel 2012 ed oggi è una PMI (MICRO) innovativa che offre supporto per lo sviluppo di progetti di Drug Discovery. LDS offre servizi farmaceutici per l’Industria e l’Università ed ha una pipeline di prodotti proprietari per le aree terapeutiche relative all’oncologia ed alle infezioni, incluse le malattie rare. Grazie alla sua esperienza e competenza, LDS promuove e supporta il disegno e lo sviluppo nei processi di scoperta del farmaco fino alle fasi pre-cliniche.
-
Regioni: Friuli Venezia Giulia Tecnologie Abilitanti: Servizi Accessori
Lean Experience Factory S.c. a r.l.
ScopriTipologia Socio: Socio Affiliato
La Lean Experience Factory 4.0 (LEF 4.0) è un centro di formazione esperienziale realizzato da Unindustria Pordenone e McKinsey&Company nel 2011 in ambito di lean management, Industry 4.0 e agile. Negli anni ha sviluppato competenze trasversali andando oltre alla formazione per offrire un servizio più ampio ad aziende del territorio e internazionali. Il primo punto di contatto con il cliente è determinato da una valutazione iniziale; dalle necessità emerse si generano i next step per il cliente. I next step possono comprendere diverse attività tra cui i corsi di formazione e i percorsi di affiancamento sul campo, con l’obiettivo principale di creare le competenze necessarie in ambito lean, agile o digital. Per fare questo ci avvaliamo degli ambienti didattici come la fabbrica e gli uffici modello, ovvero dei reali contesti produttivi e di ufficio.
-
Regioni: Toscana Tecnologie Abilitanti: Robotica e Intelligenza artificiale Big Data & Analytics Internet Of Things
Liquidweb S.r.l.
ScopriTipologia Socio: Socio affiliato
Liquidweb S.r.l. è una PMI (Innovativa ad alto Impatto Sociale) operante nel settore dell’Information and Communication techologies (ICT) con particolare focus su Intelligenza artificiale, Mobile services e Tecnologie Pervasive.
Tra i prodotti di punta c’è BrainControl, un framework basato su Intelligenza Artificiale per l’interazione uomo-macchina mediante bio-feedback. Il primo impiego è stato indirizzato come dispositivo di comunicazione aumentativa alternativa, per consentire a chi è affetto da patologie come tetraplegia, Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA), Sclerosi Multipla, e distrofie muscolari di varia natura, di superare disabilità motorie e di comunicazione.
-
Regioni: Lazio
Enel Produzione S.p.A.
ScopriTipologia Socio: Socio Affiliato
Enel Produzione S.p.A. fa parte del Gruppo Enel, il principale operatore elettrico in Italia e una delle principali utility europee quotate. È un player integrato, attivo nei settori dell'energia e del gas. Il Gruppo Enel è composto da circa 70.000 persone e opera in 34 paesi in 5 continenti, ha circa 86.000 MW di capacità installata netta e vende energia e gas a circa 671 milioni di utenze finali nel mondo.
-
Regioni: Sardegna
Fiume Santo S.p.A.
ScopriTipologia Socio: Socio Affiliato
Fiume Santo S.p.A. è uno dei principali produttori di energia elettrica in Italia con una capacità di 4,3 GW e sei centrali termoelettriche gestite secondo elevati standard ambientali , di sicurezza ed efficienza. L'azienda è parte del Gruppo EPH, sesto produttore di elettricità in Europa con 50 società e 25.000 dipendenti.
-
Regioni: Toscana Tecnologie Abilitanti: Manifattura additiva e avanzata Servizi Accessori
Pontedera & Tecnologia S.C.a R.L.
ScopriTipologia Socio: Socio ordinario
Pont-Tech, consorzio di sostegno all’innovazione attivo nel favorire l’integrazione fra ricerca, impresa e mercato, è nato nel 1996 dallo sforzo congiunto e paritario di 4 Soci di diverse realtà, oggi accresciute sino a coprire l’intero arco degli attori significativi dei processi di sviluppo: Istituzioni Locali; Ricerca Universitaria, sistema Industriale, Finanza. Pont-Tech promuove attivamente l’innovazione, riveste un ruolo strategico nel sostenere la competitività del sistema produttivo locale, favorisce e promuove il Trasferimento di Tecnologia. Le linee di azione attraverso cui opera Pont-Tech sono due: facilitare la nascita di nuove realtà imprenditoriali innovative (gestione dell’Incubatore CERFITT di Pontedera) e sostenere i processi innovativi nelle imprese esistenti.
-
Regioni: Toscana Tecnologie Abilitanti: Manifattura additiva e avanzata Servizi Accessori
Pontlab S.r.l.
ScopriTipologia Socio: Socio affiliato
Pontlab offre una serie di servizi finalizzati all'attività di analisi, prove, test e ricerca che possono essere utilizzati per lo svolgimento delle attività del Centro di Competenza e la successiva attuazione di progetti di innovazione, ricerca industriale e sviluppo sperimentale in collaborazione con altre imprese. Le nostre capacità e competenze soddisfano in buona parte gli ambiti tecnologici afferenti alle tematiche Piano Nazionale Industria 4.0, come Robotica collaborativa, Manifattura additiva.
-
Regioni: Toscana Tecnologie Abilitanti: Robotica e Intelligenza artificiale Big Data & Analytics Servizi Accessori
Pure Power Control S.r.l.
ScopriTipologia Socio: Socio fondatore
Pure Power Control S.r.l. è una consolidata azienda nel decimo anno di attività, che opera nei settori della robotica avanzata e dei controlli elettronici per l’industria automobilistica e delle macchine operatrici. L’azienda è impegnata nello sviluppo di veicoli a basso impatto ambientale basati su propulsioni elettriche e ibride elettriche, per le quali realizza la progettazione sistemistica e sviluppa avanzati sistemi di gestione energetica collaborando con le più prestigiose case costruttrici. Inoltre, l’azienda concepisce e realizza veicoli a guida autonoma dedicati all’esecuzione di lavorazioni, concentrandosi in particolare sull’integrazione di sistemi avanzati per la localizzazione o la geolocalizzazione, sui dispositivi e le funzioni per il monitoraggio della lavorazione, sugli algoritmi di navigazione e gestione della lavorazione.
-
Regioni: Toscana Tecnologie Abilitanti: Internet Of Things
SleepActa S.r.l.
ScopriTipologia Socio: Socio affiliato
SleepActa nasce dall'esperienza di un team di ricercatori e clinici che da anni si occupa di studiare il sonno e i suoi disturbi, dal suo ruolo nella modulazione della performance sportiva alla sua compromissione clinica. Ha sviluppato DORMI, un servizio web-based non invasivo per il monitoraggio di quantità e qualità del sonno che elabora i dati raccolti con dispositivi wearable attraverso tecniche di machine learning.
-
Regioni: Lazio Tecnologie Abilitanti: Robotica e Intelligenza artificiale Simulazione
Società Gestione Impianti Nucleari per azioni – SOGIN S.p.A.
ScopriTipologia Socio: Socio affiliato
Sogin e la società di Stato responsabile del decommissioning degli impianti nucleari italiani e della gestione dei rifiuti radioattivi compresi quelli prodotti dalle attività industriali, di ricerca e di medicina nucleare, un'attività svolta per garantire la sicurezza dei cittadini, salvaguardare l’ambiente e tutelare le generazioni future. Le attività di decommissioning degli impianti nucleari consentiranno di restituire al territorio i siti liberi da vincoli radiologici. La Società ha inoltre il compito di localizzare, realizzare e gestire il Deposito Nazionale, un'infrastruttura ambientale di superficie, dove mettere in sicurezza tutti i rifiuti radioattivi.
-
Regioni: Toscana Tecnologie Abilitanti: Integrazione verticale e orizzontale
T.I.M.E S.r.l.
ScopriTipologia Socio: Socio Fondatore
TIME SRL opera da oltre 35 anni nel settore dell’ERP, con una propria piattaforma SW denominata BMS; conta oggi oltre 500 clienti in tutta Italia ed un organico di 49 persone, oltre ad alcuni consulenti specialisti, con un fatturato annuo medio di circa 5,5 milioni di Euro. Da oltre 10 anni TIME investe una quota consistente del proprio fatturato in R&S, ed ha realizzato alcuni progetti cofinanziati MIUR, MiSE e Regione Toscana. TIME ha svolto e svolge numerosi progetti in ambito del Piano Industria 4.0, per conto di propri clienti o di terze parti.
-
Regioni: Campania Tecnologie Abilitanti: Servizi Accessori
TEC DATABENC S.c. a r.l.
ScopriTipologia Socio: Socio Affiliato
La società svolge attività diretta a favorire la cooperazione tra il mondo della ricerca (università, centri di ricerca etc.) e il mondo dei possibili utilizzi dei risultati della ricerca (imprese e pubbliche amministrazioni), rafforzando in particolare il collegamento tra i laboratori di ricerca del sistema universitario e il sistema delle imprese.
-
Regioni: Toscana Tecnologie Abilitanti: Manifattura additiva e avanzata Servizi Accessori
TechnoDeal S.r.l.
ScopriTipologia Socio: Socio Affiliato
TechnoDeal s.r.l. è una Spin-Off della Scuola Superiore Sant’Anna con sede a Peccioli. La Società a forte impronta tecnologica, ha al suo interno competenze riguardanti la progettazione meccanica, elettronica ed informatica, un forte know-how in termini di strategia brevettuale e protezione della proprietà intellettuale ed una collaudata conoscenza dei bandi Europei, Italiani e Regionali. TechnoDeal fornisce una gamma completa di servizi per aiutare e sostenere qualsiasi idea di carattere tecnologico in ambiti differenti, dall’automazione, al cloud computing, passando per la robotica e le nuove tecnologie di stampa 3D, grazie al sostegno di un team giovane, dinamico e propositivo.
-
Regioni: Toscana
TEA SISTEMI S.p.A.
ScopriTipologia Socio: Socio Affiliato
Nell’ambito del settore Industria 4.0, l’azienda TEA SISTEMI è in grado di offrire le seguenti competenze inerenti l’utilizzo di sistemi CAT (Computer Aided Technologies), e in particolare i sistemi identificati come CAD (Computer Aided Design) e CAE (Computer Aided Engineering). Ad essi si aggiunge la capacità di progettare ed eseguire test sperimentali grazie ad un laboratorio aziendale in cui vengono sperimentati sistemi avanzati di misurazione e controllo. In particolare, si elencano le seguenti competenze: ICT for Water (modellistica ambientale connessa con tecnologie di misurazione, nell’ambito idrologico/idrogeologico); ICT for Risk Management in Oil&Gas and Process Engineering (servizi rivolti ad aziende del settore Oil&Gas, basati su strumenti computazionali per l'analisi degli incidenti rilevanti - blow-out di pozzi, sversamento da condotte, ecc.); Codice numerico di trasporto per fluidi multifase MAST (Multiphase Analysis and Simulation of flow patterns Transitions); Misuratori intelligenti (accoppiamento di tecnologie di misurazione con sistemi software collegati a processi di automazione).
-
Regioni: Toscana Tecnologie Abilitanti: Internet Of Things
TURF EUROPE S.r.l.
ScopriTipologia Socio: Socio Affiliato
Turf Europe Srl è una azienda che svolge consulenza, formazione e ricerca & sviluppo sull’agricoltura di precisione e sul verde urbano. Il nostro scopo è quello di fornire servizi e transfert tecnologi per l’ottenimento di tappeti erbosi di sempre maggiore qualità, pur contenendone l’impatto ambientale, gli input agronomici ed i costi di gestione. L’Azienda nasce come Spinoff dell’Università di Pisa e commercializza la centralina portatile, geolocalizzata ed autonoma Green-GO, sviluppata in-house. La Turf Europe supporta inoltre aziende in cerca di ricerca industriale nel campo dell’agronomia o dell’agricoltura di precisione con servizi altamente qualificati di R&S di campo o in laboratorio.
-
Regioni: Toscana Tecnologie Abilitanti: Servizi Accessori
Confindustria Firenze Formazione - Cosefi
ScopriTipologia Socio: Socio Affiliato
Confindustria Formazione Firenze – COSEFI dal 2002, anno di costituzione, gestisce progetti di formazione continua e professionale e di orientamento (finanziati e non) a beneficio delle aziende della provincia di Firenze e dei loro lavoratori. La mission è promuovere, progettare, organizzare e coordinare attività nel campo della formazione, dell’orientamento, della ricerca in ambito educativo ed occupazionale e dei servizi alle imprese rivolti in particolare ad imprenditori, dirigenti, quadri, occupati, inoccupati e disoccupati. Consorzio accreditato dalla Regione Toscana e presso Fondimpresa.
-
Regioni: Toscana Tecnologie Abilitanti: Servizi Accessori
Confindustria Toscana Servizi S.c.r.l.
ScopriTipologia Socio: Socio Affiliato
Confindustria Toscana Servizi è una società che raggruppa le società di servizi delle Confindustrie Territoriali di Arezzo, Firenze, Grosseto, Livorno, Lucca, Massa e Carrara, Pisa, Pistoia, Prato e Siena. Gestisce, attraverso il Sistema Confindustriale Territoriale, interventi per la formazione e l’innovazione ed è collegata con le Associazioni territoriali e di categoria aderenti al Sistema Confindustria alle quali può fornire supporto, consulenza e servizi centralizzati. Opera nel settore della formazione manageriale, continua, per gli apprendisti e per disoccupati/inoccupati, ed è identificata dal territorio quale referente autorevole per i servizi formativi di alta qualità. Svolge attività per le tematiche relative alle strategie d’impresa per l’innovazione. INNOVATION MANAGEMENT Rappresenta per il sistema confindustria in toscana il punto di riferimento nell’ambito dell’innovazione continua delle imprese e nel campo dell’education.
-
Regioni: Lazio Tecnologie Abilitanti: Servizi Accessori
CONSEL – Consorzio ELIS per la formazione professionale superiore Società Consortile a r.l.
ScopriTipologia Socio: Socio Fondatore
Il CONSEL ha per oggetto la acquisizione e prestazione, sia in favore dei propri consorziati che per terzi, di servizi consortili di natura scientifica, didattica, educativa, culturale, assistenziale, ricettiva, nonché di ogni prestazione a ciò connessa, complementare e/o collegata, quali, in particolare e tra l'altro, lo studio, progettazione e realizzazione di iniziative di qualificazione post secondaria; idonee a fornire una cognizione tecnica qualificata, la istituzione ed assegnazione di borse di studio, la promozione ed incentivazione di ricerche scientifiche, tecnologiche, didattiche e culturali.