Soci
Soci Header
Briciole di pane
Soci di ARTES 4.0
Menù di navigazione
SOCI
Per cercare informazioni e competenze dei SOCI di ARTES 4.0 utilizza il Form seguente e ricerca in base al Nome, alla Regione, alla Tecnologia Abilitante 4.0, oppure utilizza la ricerca per testo libero scrivendo la parola chiave di tuo interesse.
I Soci ARTES 4.0 si suddividono in Soci Fondatori (tra cui Università, Enti Nazionali, Imprese e Fondazioni), Ordinari, Sostenitori e Affiliati.
I 114 soci privati di ARTES 4.0 complessivamente rappresentano un fatturato totale di oltre 45 Miliardi di Euro, pari a circa il 3% del PIL Italiano, tramite la partecipazione di 17 Grandi Imprese, alle quali vanno aggiunte le imprese rappresentate da incubatori e acceleratori.
Inoltre, la presenza di 10 Medie Imprese, 32 Piccole Imprese, 35 Micro Imprese e 17 Fondazioni/Enti del Terzo Settore/Società ed Enti no profit garantisce un alto livello di offerta di competenze di ARTES 4.0.
Numeri ARTES Homepage
I numeri di ARTES 4.0
7
Regioni coinvolte
45 Miliardi
Fatturato totale in € imprese partner
127
Partner pubblici e privati
10.66 Milioni
Finanziamento MiSE in €
SOCI
Utilizza il Form di ricerca seguente per cercare in base al Nome, alla Regione o alla Tecnologia Abilitante 4.0 di interesse, oppure semplicemente visualizzali tutti.
Titolo Ricerca Soci
Cerca tra i Soci ARTES 4.0
Categoria Facet
Categoria Facet
Filtro personalizzato
Barra di ricerca
Risultati della ricerca
-
Regioni: Toscana Tecnologie Abilitanti: Internet Of Things Robotica e Intelligenza artificiale Big Data & Analytics Connectivity & Communication Integrazione verticale e orizzontale
Dedalus Italia S.p.A.
ScopriTipologia Socio: Socio Ordinario
Dedalus Spa è un gruppo industriale leader internazionale nel software clinico sanitario e detiene importanti posizioni in tutti j segmenti di mercato della sanita pubblica e privata. Recentemente, la prestigiosa società di ranking internazionale KLA5, ha inserito Dedalus e Medasys al terzo posta della classifica per i nuovi progetti clinici a livello mondiale. Con oltre 1500 ospedali clienti nel mondo in 30 Paesi, centinaia di Health Authority e oltre 23.000 Medici di medicina generale, Dedalus rappresenta il massimo livello di esperienza e completezza funzionale nel settore dei sistemi a supporto dei processi clinico sanitari.
-
Regioni: Veneto Tecnologie Abilitanti: Servizi Accessori Big Data & Analytics Robotica e Intelligenza artificiale Cyber-Security Industriale
Digital Innovation Hub Confartigianato Imprese Vicenza
ScopriTipologia Socio: Socio Fondatore
Il Digital Innovation Hub di Confartigianato Vicenza è un laboratorio di innovazione che si pone al servizio delle varie Aree e specialità che compongono iI complesso ecosistema dell'Associazione. Il DIH è lo spazio di contaminazione associativa attraverso un nuovo approccio volto alla collaborazione e allo sviluppo di progetti innovativi interni ed esterni all'Organizzazione. Scopo fondante e quello di sviluppare progetti, fare ricerca e sviluppo e accelerare processi di innovazione tecnologica, organizzativa e strategica per consentire all'organizzazione di trasformarsi digitalmente e adattarsi rapidamente ai molteplici cambiamenti odierni. L'obiettivo è quello di adottare un approccio data driven, interdisciplinare e partecipativo, guidato da un metodo di lavoro ben organizzato e orientato agli output.
-
Regioni: Toscana Tecnologie Abilitanti: Robotica e Intelligenza artificiale Big Data & Analytics Cyber-Security Industriale Connectivity & Communication Realtà aumentata e virtuale Manifattura additiva e avanzata
Tecnalia Italy S.r.l.
ScopriTipologia Socio: Socio Fondatore
Tecnalia Italy Srl è la filiale Italiana della Fundación TECNALIA Research & Innovation (www.tecnalia.com), la principale organizzazione privata di R&D senza finalità di lucro della Spagna. Con sede nei Paesi Baschi, Tecnalia ha un organico di circa 1400 persone, organizzate in 5 divisioni di Ricerca e Sviluppo (Industria e Trasporti, Energia e Ambiente, Costruzioni e Sostenibilità, ICT, Salute) e una Divisione di Servizi di Laboratorio, che fornisce attività di testing e certificazione rivolta agli stessi settori a cui guardano le divisioni di R&D. Tecnalia è uno dei soggetti più attivi nell’ambito del programma nazionale Spagnolo Industria 4.0, così come nel corrispondente programma regionale Basque Industry 4.0, dove opera sia sul versante più marcatamente industriale manifatturiero (additive manufacturing, robotica avanzata e collaborativa, nuovi materiali e processi di fabbricazione, macchine flessibili ed intelligenti, eco-efficienza...) che su quello ICT (interfacce persona – macchina, sistemi ciber-fisici per la fabbricazione intelligente, ciber-sicurezza industriale, analisi di big data industriali e business intelligence, servitizzazione di prodotto, business ed economia digitale).
-
Regioni: Emilia Romagna Tecnologie Abilitanti: Realtà aumentata e virtuale Simulazione
ESI Italia S.r.l.
ScopriTipologia Socio: Socio Fondatore
II Gruppo ESI e un'azienda innovatrice leader nel settore dei servizi e dei software di prototipazione virtuale. Con una specializzazione fisica dei materiali, ESI ha sviluppato un know-how unico volto a supportare i produttori industriali nella sostituzione dei prototipi fisici con prototipi virtuali. Abbinata alle tecnologie più recenti, la prototipazione virtuale e oggi radicata nel concetto più ampio del Product Performance Lifecvcle. che contempla le prestazioni operative di un prodotto durante il suo intero ciclo di vita, dal lancio allo smaltimento. La creazione di un Hybrid Twin, che sfrutta simulazione, fisica e analisi dei dati, consente ai produttori di offrire prodotti connessi e più intelligenti, di prevederne le prestazioni e di anticiparne le esigenze di manutenzione. L'azienda impiega circa 1200 specialisti di alto livello in tutto il mondo per soddisfare le esigenze di clienti dislocati in oltre 40 Paesi.
-
Regioni: Toscana Tecnologie Abilitanti: Internet Of Things Cyber-Security Industriale Connectivity & Communication
ALLEANTIA S.r.l.
ScopriTipologia Socio: Socio Fondatore
Alleantia è una delle aziende leader per l’Industria 4.0, totalmente dedicata a fornire la migliore soluzione sul mercato per l’Industrial IoT. Il suo edge software Plug&Play è utilizzato da moltissime aziende e gruppi industriali nazionali e internazionali per realizzare la propria trasformazione digitale, nella produzione e nei propri prodotti. Il software di Alleantia connette in pochi secondi, in modo facile e intuitivo, qualsiasi macchinario e impianto produttivo di un’azienda, di qualsiasi marca e tecnologia, con qualsiasi applicazione on premise o on cloud, web e mobile, e con i più usati software gestionali, per realizzare velocemente soluzioni per l’Industry 4.0.
-
Regioni: Toscana Tecnologie Abilitanti: Manifattura additiva e avanzata
3DNextech S.r.l.
ScopriTipologia Socio: Socio Affiliato
3DNextech è una Startup Innovativa Spin-Off della Scuola Superiore Sant'Anna, specializzata nella manifattura additiva con forte orientamento all'innovazione. La società nasce per agevolare iI passaggio dal concetto di produzione di massa (centralizzata e standardizzata) a quello di personalizzazione di massa (distribuita e flessibile) ed e inserita appieno nelle logiche di Industria 4.0. 3DFinisher è il primo prodotto di 3DNextech ed il primo dispositivo al mondo dedicato alia post-produzione della stampa 3D, e più in generale per il trattamento superficiale e strutturale di oggetti in ABS, NYLON, Acetato di Cellulosa e PLA (il 90% del mercato dei materiali polimerici impiegati nei processi additivi). L’oggetto trattato diventa lucido, impermeabile, più resistente all'usura, allo sporco e meccanicamente, lavabile e disinfettabile
-
Regioni: Sardegna Tecnologie Abilitanti: Internet Of Things Cyber-Security Industriale Servizi Accessori Connectivity & Communication
Abinsula S.r.l.
ScopriTipologia Socio: Socio Affiliato
Abinsula S.r.l. è un'azienda di soluzioni Embedded, Web, Mobile, Smart TV. Uno dei settori in cui Abinsula si distingue è quello automotive/trasporti nel quale opera come fornitore ufficiale di importanti leader mondiali di questo mercato. Il modello di business di Abinsula si configura in tre modalità: Prodotto, Consulenza specializzata, Progetti chiavi in mano. Ha sedi a Sassari, Cagliari e Torino. con circa 50 dipendenti, giovane innovativa ed in continua crescita.
-
Regioni: Toscana Tecnologie Abilitanti: Robotica e Intelligenza artificiale Internet Of Things
ABzero S.r.l.s.
ScopriTipologia Socio: Socio Affiliato
ABzero è una start up che sviluppa dispositivi medici innovativi e offre un sistema di trasporto di sangue, emoderivati e organi attraverso droni, assicurando la consegna in maniera autonoma e immediata e in totale sicurezza per la componente umana, anche in caso di avaria. Il bene trasportato è conservato senza rischi in una capsula intelligente, che ne protegge la qualità secondo gli standard di legge. Il sistema si basa su un software intuitivo, proprietario ed efficace, semplice da utilizzare dallo staff medico.
-
Regioni: Toscana Tecnologie Abilitanti: Realtà aumentata e virtuale Simulazione Internet Of Things Servizi Accessori
ACTA S.r.l.
ScopriTipologia Socio: Socio affiliato
ACTA S.r.l. è una società con competenze multidisciplinari nel campo della meccanica, termofluidodinamica e fluidodinamica computazionale, sicurezza dei macchinari e luoghi di lavoro, strutture e manutenzione industriale che opera in campo convenzionale e nucleare. ACTA S.r.l. è una spin-off dell’Università di Pisa, partecipata al 20% dall’Ateneo. L'azienda ha eseguito/ esegue attività di R&D con bandi finanziati o per Industria nei settori dell’industria aerospaziale, industria chimica, industria meccanica e nucleare.
-
Regioni: Toscana Tecnologie Abilitanti: Manifattura additiva e avanzata Servizi Accessori
Next Technology Tecnotessile Società Nazionale di Ricerca
ScopriTipologia Socio: affiliato
Next Technology Tecnotessile e un Organismo di Ricerca a capitale misto pubblico-privato (il 40% appartiene al MIUR, il restante 60% ad aziende manifatturiere) costituito a Prato nel 1972 per essere il polo di riferimento per il trasferimento tecnologico, l'innovazione, e per il supporto ad attività di ricerca, sviluppo e formazione tecnica a favore delle imprese del settore tessile, moda e meccanotessile. Fu fondata in applicazione della legge 1089 del 25jl0j1968 che istituiva il fondo per la ricerca applicata.
-
Regioni: Toscana Tecnologie Abilitanti: Robotica e Intelligenza artificiale Manifattura additiva e avanzata Realtà aumentata e virtuale Simulazione Big Data & Analytics Cyber-Security Industriale Servizi Accessori
Scuola IMT Alti Studi Lucca (IMT)
ScopriTipologia Socio: Socio Fondatore
La Scuola IMT Alti Studi Lucca è un'istituzione universitaria, di ricerca e alta formazione, con ordinamento speciale. Oggetto principale di studio è l’analisi dei sistemi economici, sociali, tecnologici e culturali.
Sin dalla sua fondazione, la Scuola IMT si è distinta per la qualità e la capacità innovativa della sua ricerca e del suo programma di dottorato, e per la sua natura interdisciplinare, caratterizzata dalla complementarietà di metodologie desunte da materie quali l’economia, l’ingegneria, l’informatica, la matematica applicata, la fisica, le neuroscienze cognitive e sociali, la storia politica, l’archeologia, la storia dell’arte e l’analisi e la gestione del patrimonio culturale.
Nel suo ruolo di "Macronodo" di ARTES 4.0, IMT si caratterizza per avere una visione approccio multidisciplinare alle varie tematiche trattate fra cui: Automazione industriale, Cybersecurity, Big Data, Virtual testing, Additive manufacturing, Strategie digitali e modelli di business, Business behavior, Open innovation Economia dell’innovazione, Neuroscienze, modelli di Networks, Intelligenza Artificiale e Analisi del comportamento strategico. -
Regioni: Lazio Tecnologie Abilitanti: Robotica e Intelligenza artificiale Big Data & Analytics Internet Of Things Cyber-Security Industriale Servizi Accessori
Università Campus Bio-Medico di Roma (UCBM)
ScopriTipologia Socio: Socio Fondatore
L'Università Campus Bio-Medico di Roma è la sede e riferimento nella Regione Lazio del Centro di Competenza ARTES 4.0.
Offre servizi nell’ambito delle aree della robotica avanzata e collaborativa e delle tecnologie digitali abilitanti collegate con particolare riferimento alla Sanità 4.0 e alla sicurezza, con approccio inclusivo nei confronti anche di altri ambiti, a fronte dei bisogni di formazione e di innovazione delle aziende interessate ai servizi del "macronodo".
-
Regioni: Toscana Sicilia Tecnologie Abilitanti: Robotica e Intelligenza artificiale Manifattura additiva e avanzata Realtà aumentata e virtuale Simulazione Big Data & Analytics Internet Of Things Cyber-Security Industriale Connectivity & Communication Servizi Accessori
Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR)
ScopriTipologia Socio: Socio Fondatore
Il Consiglio Nazionale delle Ricerche partecipa al Centro di Competenza ad Alta Specializzazione ARTES 4.0.
In qualità di "Macronodo" di ARTES 4.0, offre un set completo di servizi, competenze e infrastrutture a disposizione delle aziende che vogliano realizzare in maniera efficace e rapida una vera innovazione tecnologica, di prodotto e di processo attraverso il centro di competenza. Le tematiche principali messe a disposizione spaziano dalla robotica fino alle tecnologie abilitanti ad essa connesse: sensoristica avanzata chimico-fisica, reti e sistemi di comunicazione innovativi, additive manufacturing, materiali avanzati.
Lo fa dalle sedi di Firenze, Pisa, Palermo, Catania. -
Regioni: Liguria Tecnologie Abilitanti: Robotica e Intelligenza artificiale Manifattura additiva e avanzata Simulazione Servizi Accessori
Istituto Italiano di Tecnologia (IIT)
ScopriTipologia Socio: Socio Fondatore
L’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) è una fondazione finanziata allo Stato per lo svolgimento di attività di ricerca scientifica per fini di sviluppo tecnologico.
Nel suo ruolo di "Macronodo" di ARTES 4.0, l'Istituto Italiano di Tecnologia promuove le attività di ARTES 4.0 e raccoglie le richieste di ricerca industriale e sviluppo sperimentale e di orientamento.
Le specializzazioni tematiche sono focalizzate sulla robotica avanzata e collaborativa e le tecnologie abilitanti dell’Industria 4.0.
Rendere coscienti le aziende di queste potenzialità porta le aziende stesse a richiedere progetti di ricerca che possano incrementare il loro livello tecnologia e quindi la loro competitività. -
Regioni: Toscana Tecnologie Abilitanti: Manifattura additiva e avanzata
European Laboratory for Non-Linear Spectroscopy (LENS)
ScopriTipologia Socio: Socio Fondatore
Obiettivo principale di European Laboratory for Non-Linear Spectroscopy (LENS) è quello di mettere a disposizione della Comunità scientifica italiana ed europea le competenze e le avanzate attrezzature laser del Laboratorio per la realizzazione dei loro esperimenti e delle loro applicazioni specifiche in diversi campi della scienza e della tecnologia. Il LENS inoltre è dotato di officine elettroniche e meccaniche per la realizzazione di manufatti atti al funzionamento dei prototipi. Il LENS ha anche un laboratorio di chimica e biologia atto alla preparazione dei campioni o dei materiali utilizzati negli ambiti di ricerca o trasferimento tecnologico. La strumentazione realizzata presso il LENS presenta possibili ricadute nei settori di mercato prioritari: Energie rinnovabili, Risparmio energetico, ICT, Nanotecnologie, Nuovi materiali e Scienze della vita.
-
Regioni: Piemonte Tecnologie Abilitanti: Robotica e Intelligenza artificiale
COMAU S.p.A.
ScopriTipologia Socio: Socio Fondatore
Comau è tra i leader globali per la fornitura completa e omnicomprensiva di soluzioni, servizi, prodotti e tecnologie che soddisfano specifiche esigenze di produzione nell'ambito dell'automazione industriale.
La competenza di Comau, accumulata in 45 anni di storia, è espressa attraverso un'offerta di prodotti, soluzioni, tecnologie e servizi "open", facili da usare, orientati alla creazione di valore. Il futuro dell'automazione industriale si basa su soluzioni e prodotti lean e sostenibili ed è guidato da una collaborazione equilibrata tra uomo e macchine, che in una parola COMAU definisce HUMANufacturing. Porre l'uomo al centro dei processi aziendali all'interno di uno stabilimento di produzione, in piena collaborazione con le soluzioni di automazione industriale e le nuove tecnologie digitali che lo circondano. -
Regioni: Toscana Tecnologie Abilitanti: Servizi Accessori
DIGITAL INNOVATION HUB TOSCANA (in sigla DIH TOSCANA)
ScopriTipologia Socio: Sostenitore
Un ponte tra imprese, ricerca e finanza: è nato il Digital Innovation Hub Toscana per affiancare le imprese, e in particolare le PMI, nel processo di digitalizzazione e mettere in rete gli attori dell’innovazione digitale sul territorio. Il DIH Toscana supporta i processi di digitalizzazione, in coerenza con il Piano nazionale Impresa 4.0., partecipa al Network nazionale 4.0 del MiSE e nel catalogo degli hub europei della Commissione Ue ed è partner del Competence Center nazionale ARTES 4.0.
-
Regioni: Campania Tecnologie Abilitanti: Servizi Accessori Integrazione verticale e orizzontale
eHealthNet S.c. a r.l.
ScopriTipologia Socio: Socio Affiliato
eHealthNet è un ente no profit con lo scopo di intraprendere iniziative idonee a costruire una rete integrata di ricerca, sperimentazione, formazione e divulgazione, realizzando output innovativi connessi a beni e servizi relativi al settore salute pubblico e privato, incoraggiando l' avvio di start- up e spin- off.
-
Regioni: Toscana Tecnologie Abilitanti: Internet Of Things Big Data & Analytics
AEDIT S.r.l.
ScopriTipologia Socio: Socio Affiliato
Aedit S.r.l., è uno spin-off academico della Scuola Superiore Sant'Anna – Istituto Scienze della Vita che svolge attività di ricerca, sviluppo, trasferimento e diffusione di tecnologie informatiche nel settore agroambientale.
In questo ambito AEDIT ha sviluppato Sistemi di Supporto alle Decisioni per agricoltori e tecnici della pubblica amministrazione per la gestione delle risorse idriche, la qualità della produzione e la difesa fitosanitaria integrati con le reti di monitoraggio. Competenze specifiche di Aedit includono inoltre sistemi informativi integrati con WebGIS,
sistemi di comunicazione multimodali, interfacce per il rilievo dei dati in campo da smartphone ed analisi dati spaziale. -
Regioni: Toscana Tecnologie Abilitanti: Internet Of Things Robotica e Intelligenza artificiale Integrazione verticale e orizzontale Connectivity & Communication
AIM S.r.l.
ScopriTipologia Socio: Socio Affiliato
AIM S.r.l. è un system integrator software con competenze di integrazione su applicazioni mission critical dove sono richiesti standard di business continuity elevati sia nell'infrastruttura hardware che nell'erogazione dei servizi informatici supportando i propri clienti nella trasformazione e nell'adeguamento dei processi aziendali.
-
Regioni: Toscana Tecnologie Abilitanti: Simulazione Robotica e Intelligenza artificiale Big Data & Analytics Realtà aumentata e virtuale Internet Of Things Cloud computing Connectivity & Communication Integrazione verticale e orizzontale
Aitronik S.r.l.
ScopriTipologia Socio: Socio Affiliato
AITRONIK S.r.l. è una start-up innovativa italiana che supporta le aziende nello sviluppo ed integrazione di sistemi di Intelligenza Artificiale per applicazioni meccatroniche e veicoli autonomi.
Nel corso degli anni, l'azienda si è sempre più specializzata nel Machine Learning, nello sviluppo di codice su piattaforme di super-computing per AI ed Embedded System Real Time, e nell’integrazione su Robot Autonomi e Sistemi Meccatronici. Ha sviluppato e integrato sistemi di Intelligenza Artificiale per veicoli autonomi aerei, terrestri e marini, interfacce uomo-macchina e sistemi interattivi uomo-robot.
-
Regioni: Toscana Tecnologie Abilitanti: Servizi Accessori
ASEV - Agenzia per lo Sviluppo Empolese Valdelsa VALDELSA SPA
ScopriTipologia Socio: Socio Affiliato
ASEV [Agenzia per lo Sviluppo Empolese Valdelsa Spa] è una agenzia territoriale di innovazione e formazione accreditata dalla Regione Toscana (codice FI0035), che si pone come punto di riferimento per la realizzazione di nuove strategie per lo sviluppo economico ed opera sin dal 2001 dalla sua sede di Empoli. La Società si occupa della realizzazione dei diversi servizi utili a promuovere lo sviluppo del territorio in campo economico e sociale, fra cui progettazione, gestione e attuazione di corsi di formazione professionale e tirocini formativi, di progetti di cooperazione, ricerca e sviluppo, formazione nell'ambito di programmi e iniziative Europee, nazionali e regionali, di attività riguardanti lo sviluppo economico, urbanistico e tutte le attività innovative, per lo sviluppo sostenibile ed il project financing.
-
Regioni: Toscana Tecnologie Abilitanti: Servizi Accessori
Assoservizi Arezzo S.r.l.
ScopriTipologia Socio: Socio Affiliato
Assoservizi SRL Arezzo è l'agenzia formativa di Confindustria Toscana Sud. Ha competenze e capacità per progettare e implementare servizi di assistenza tecnica qualificata e specialistica di promozione e animazione territoriale rivolti alle aziende del territorio di riferimento, nel quadro degli interventi connessi al Piano Nazionale Industria 4.0. In sinergia con Assoservizi SRL Grosseto e Siena e Confindustria Toscana Sud, è in grado di progettare e implementare strumenti su misura delle specifiche realtà imprenditoriali, quali questionari e servizi di check-up, per svolgere indagini di supporto alla valutazione del livello di competenza, conoscenza digitale e tecnologica delle aziende della Provincia di Arezzo e fornire percorsi su misura di ricerca applicata, di trasferimento tecnologico e di formazione, su tecnologie avanzate nel quadro degli interventi connessi al Piano nazionale Industria 4.0.
-
Regioni: Toscana Tecnologie Abilitanti: Simulazione Manifattura additiva e avanzata
CERTEMA S.c.r.l.
ScopriTipologia Socio: Socio Fondatore
Strutturato su cinque aree tecnologiche, con più di 1.500 m2 di laboratori e 500 m2 di area adibita ad uffici e sale riunioni/formazione, Certema nasce per fornire alle aziende servizi innovativi e tecnologie avanzate in un ampio range di ambiti industriali (i.e. 1) Analisi Ambientale e di Processo e Qualità dell'area, 2) Microscopia a scansione ad Alta/Ultra risoluzione, 3) Prototipazione Optoelettronica & HMI, 4) Costruzioni Meccaniche, 5) Tecnologia Meccanica Avanzata). II Laboratorio e gestito da un consorzio composto da sei (6) partner industriali caratterizzati, oltre che da una forte competenza tecnica ed una vasta esperienza industriale in ciascuna delle aree tecnologiche presenti, da una complementarietà dei settori di applicazione - che includono, tra gli altri, I'IT, la realizzazione di software, l’automazione, l’elettronica, la carpenteria metallica, la meccanica di precisione - permettendo al Laboratorio Tecnologico di coprire ogni ambito realizzativo. Certema è in grado di supportare tecnicamente ogni tipo di iniziativa di business in tutte Ie sue fasi, dallo studio di fattibilità, alia progettazione, alia realizzazione del prototipo, alia validazione, all'industrializzazione fino alia realizzazione di pre-serie.
-
Regioni: Toscana Tecnologie Abilitanti: Manifattura additiva e avanzata
CMO S.r.l.
ScopriTipologia Socio: Socio Affiliato
CMO S.r.l. e un'azienda italiana leader nella progettazione costruzione e commercializzazione di attrezzature oleodinamica e pneumatica per il settore dell'automotive, utilizzate sia nel campo della produzione di veicoli che in quello della riparazione e carrozzeria.
-
Regioni: Toscana Tecnologie Abilitanti: Manifattura additiva e avanzata Simulazione Robotica e Intelligenza artificiale Servizi Accessori
COMPOLAB S.r.l.
ScopriTipologia Socio: Socio Affiliato
Compolab è una realtà consolidata che fornisce soluzioni e tecnologie di cui garantisce tutte le competenze necessaie. Ha il dominio di tutta la filiera che va dall’idea/progetto fino alla realizzazione fisica del prodotto/sistema. La società opera nella progettazione e disegnazione 2/3D, nella modellazione e simulazione strutturale e fluidodinamica, nella progettazione idraulica, elettrica ed elettronica, nella progettazione e sviluppo software. È poi in grado di realizzare fisicamente il dimostratore e/o prototipo, fino alla fornitura del prodotto industrializzato in preserie; realizza interamente macchine speciali per prove e test, stazioni per l’automazione e la robotizzazione di processo. E' attiva nei settori automotive, trasporto ferroviario, energia, difesa e aerospace.
-
Regioni: Toscana Tecnologie Abilitanti: Servizi Accessori Internet Of Things Connectivity & Communication
Echoes S.r.l.
ScopriTipologia Socio: Socio Affiliato
ECHOES S.r.l. è una startup che progetta, produce e commercializza sistemi radar innovativi a basse emissioni con ingombri e consumi energetici contenuti. ECHOES segmenta le sue attività nelle seguenti quattro aree:
1. Monitoraggio ambientale e infrastrutturale;
2. Monitoraggio marittimo;
3. Applicazioni spaziali;
4. Sistemi di monitoraggio aviotrasportati.
-
Regioni: Umbria Tecnologie Abilitanti: Internet Of Things Simulazione Servizi Accessori
Eles Semiconductor Equipment S.p.A.
ScopriTipologia Socio: Socio Affiliato
ELES opera dal 1988 nel settore del test affidabilistico e di qualità dei dispositivi a semiconduttore con applicazioni principalmente nel settori Automotive e Mission Critical che richiedono oggi Zero Defects, quindi requisiti sempre più stringenti di affidabilità.
-
Regioni: Toscana Tecnologie Abilitanti: Robotica e Intelligenza artificiale Simulazione Integrazione verticale e orizzontale
ELETTROMAR S.p.A.
ScopriTipologia Socio: Socio Affiliato
Fondata nel 1981, Elettromar offre soluzioni chiavi in mano per l’ottimizzazione dei processi produttivi del cliente, attraverso la realizzazione di sistemi integrati di automazione industriale di processo e di prodotto. L’esperienza pluriennale maturata in materia di impianti e la profonda conoscenza delle principali tecniche di automazione rendono Elettromar un system integrator di sicura affidabilità.
-
Regioni: Toscana Tecnologie Abilitanti: Big Data & Analytics
ERRE QUADRO S.r.l.
ScopriTipologia Socio: Socio Affiliato
Erre Quadro è una società specializzata nello sviluppo di algoritmi di Intelligenza Artificiale per l'analisi di testi tecnici. La sua missione è supportare le imprese nelle loro necessità di big data & analytics, competitive intelligence, retrieval e gestione delle informazioni, valorizzazione della proprietà intellettuale, e gestione delle competenze aziendali. Una rilevante applicazione degli approcci basati sull'Intelligenza Artificiale ai dati brevettuali permette inoltre di indentificare soluzioni che guidino i processi di sviluppo di nuovi prodotti. In oltre 10 anni di attività Erre Quadro ha integrato gli strumenti di NLP più avanzati con algoritmi proprietari di pulizia dei dati e di identificazione e correlazione dei segnali, nonché con una base di conoscenza proprietaria di migliaia di concetti ingegneristici. Tale infrastruttura permette di raggiungere i migliori risultati esistenti sul mercato in task di estrazione dell’informazione, comparazione e classificazione di concetti tecnici.
-
Regioni: Toscana Tecnologie Abilitanti: Servizi Accessori
Eurosportello Confesercenti
ScopriTipologia Socio: Socio Affiliato
Eurosportello Confesercenti opera senza scopo di lucro per l’informazione e la sensibilizzazione delle PMI per facilitarne l’accesso alle opportunità europee disponibili. Tra i suoi obiettivi ci cono anche il supporto ai processi di innovazione, internazionalizzazione e trasferimento tecnologico per favorire la competitività delle piccole e medie imprese. E' il Digital Innovation Hub di Confesercenti Toscana con funzioni di orientamento e assistenza alle Imprese nei processi di innovazione.
-
Regioni: Marche Tecnologie Abilitanti: Big Data & Analytics Internet Of Things Simulazione Cloud computing Integrazione verticale e orizzontale Connectivity & Communication
Filippetti S.p.A.
ScopriTipologia Socio: Socio Affiliato
Filippetti S.p.A è azienda con quarantennale presenza nel mercato dell’ICT. Filippetti è il player qualificato nell’ambito delle soluzioni ICT con le sue soluzioni: Data center, sistemi di storage, Back up, archiving, Disaster recovery e business continuity, Unified Communication, Security, Virtualizzazione. Filippetti S.p.A parte da un forte background nel campo dell’IoT, avendo sviluppato negli ultimi 5 anni una propria piattaforma, basata su tecnologie e framework open source, che a diversi livelli implementa intelligenza, acquisisce ed i interpreta i dati e li rende disponibili mediante applicazioni verticali nei diversi domini applicativi.
-
Regioni: Toscana Tecnologie Abilitanti: Robotica e Intelligenza artificiale Simulazione
Gamba Mario e Botteghi Fernando S.n.c.
ScopriTipologia Socio: Socio Affiliato
GAMBA E BOTTEGHI SNC produce beni, servizi, automazioni e relativi progetti, collaudi, istallazioni, manutenzioni in loco ed online per l’ industria energetica (ENEL-ITALIA), chimica (SOLVAY ed INEOS nel mondo), aeronautica (LEONARDO) e pochi altri clienti minori. Da qualche anno si occupa anche di fotonica, in particolare per analisi ed eliminazione automatica di difetti in linea.
-
Regioni: Toscana Tecnologie Abilitanti: Robotica e Intelligenza artificiale Simulazione Manifattura additiva e avanzata
Gestione Silo S.r.l.
ScopriTipologia Socio: Socio Affiliato
Nata nel 1950, Gestione Silo S.r.l. è da anni azienda di riferimento in Italia per la progettazione e produzione di sistemi ottici di precisione.
Si occupa di studi di fattibilità tecnica e tecnologica, sviluppo di concept, progettazione di sistema e di dettaglio, sperimentazione, prototipazione, produzione, test e collaudo:
• di componenti ottici;
• di sistemi opto-meccanici;
• di trattamenti di coating;
• dell'integrazione dei sistemi opto-meccanici.
-
Regioni: Toscana Tecnologie Abilitanti: Robotica e Intelligenza artificiale Manifattura additiva e avanzata
Humanware S.r.l.
ScopriTipologia Socio: Socio Affiliato
Humanware, società costituita da specialisti in varie discipline, dall'ingegneria meccanica all'informatica, è una società di ingegneria nata come spin-off della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa nel 1996. E' attiva nei settori della Ingegneria Meccanica, dell’Informatica, della Robotica, dell’Ingegneria Biomedicale e della Realtà Virtuale e grazie a uno staff multidisciplinare di ricercatori ed ingegneri, propone sul mercato un elevato livello di innovazione grazie alle tecnologie della meccatronica e dell’automazione. Nell’ultimo quinquennio la società ha focalizzato il proprio impegno nello sviluppo di innovative interfacce meccatroniche e robotiche per la Riabilitazione Neuro-Motoria e Cognitiva, e questo settore è diventato il Core Business aziendale.
-
Regioni: Toscana Tecnologie Abilitanti: Servizi Accessori
I.C.Studio S.r.l.
ScopriTipologia Socio: Socio Ordinario
ICStudio Srl Management Consulting è una società di consulenza direzionale e formazione manageriale che opera dal 2002 su tutto il territorio nazionale nell’ambito dei servizi professionali per la ricerca industriale, l’innovazione di processo e di prodotto e lo sviluppo sostenibile.
-
Regioni: Marche Tecnologie Abilitanti: Robotica e Intelligenza artificiale Big Data & Analytics Servizi Accessori
IDEA – Informatics, Domotics, Environment And Automation – Società Cooperativa in siglia IDEA SOC. COOP.
ScopriTipologia Socio: Socio Fondatore
IDEA è una società di ingegneria che opera nei settori della domotica, elettronica, automazione e information technology.
Dalla consulenza tecnica alla messa a punto, fino al prodotto chiavi in mano affianchiamo il nostro cliente nello sviluppo della soluzione migliore.
La società è nata nel 2006 a seguito della vittoria di una business plan competition e si è costituita l’anno successivo sotto forma di cooperativa, diventando spin off dell’Università Politecnica delle Marche.
Si occupa della realizzazione di soluzioni innovative del campo dell’automazione industriale.
Un ramo dell’azienda si occupa di progetti di ricerca e sviluppo. Numerosi i progetti finanziati nei più svariati ambiti, in particolar modo le wireless sensor network dedicate al monitoraggio ambientale, domestico e industriale. -
Regioni: Toscana Tecnologie Abilitanti: Servizi Accessori
Industria Servizi Formazione S.r.l.
ScopriTipologia Socio: Socio Affiliato
Industria Servizi Formazione S.r.l. è nata nel febbraio 2018 a seguito di scissione aziendale di ramo d’azienda da Industria Servizi S.r.l. società di servizi dell’Unione Industriale Pisana. E' attiva nel settore della formazione dal 1996, ed ha gestito nel corso degli anni sia direttamente che a supporto delle aziende del territorio, numerosi progetti con risorse regionali e del FSE. In questi anni grazie anche alla rete di collaboratori e professionisti interni ed esterni, e all’interazione continuativa con le aziende del territorio, la società si è specializzata nella gestione di progetti formativi complessi, sia per le attività formative propriamente dette, sia per le attività non formative, preparatorie e/o di accompagnamento.
-
Regioni: Toscana Tecnologie Abilitanti: Big Data & Analytics Internet Of Things Realtà aumentata e virtuale
INERA S.r.l.
ScopriTipologia Socio: Socio Affiliato
INERA è una società di software (tecnologie e servizi informatici) fondata da esperti di protocolli e delle applicazioni di rete. Dispone di uno staff di professionisti con competenze su tutta la gamma di sistemi per Internet e per i prodotti software.
I settori di mercato prevalenti in cui opera sono Turismo, Beni Culturali, Stampa e Editoria online: un mercato omogeneo che ha come fattori comuni l’adozione di standard, l’uso di piattaforme open source, la produzione, la gestione e la pubblicazione di contenuti sulla rete nelle sue varie forme. In questi settori Inera mette a disposizione creatività e tecnologie, competenza e professionalità, affiancando il suo cliente e definendo con lui la migliore soluzione per il suo business.
Progettazione e sviluppo di applicazioni mobile, ricerca semantica, web reputation, speech recognition, ricerca visuale: questi gli arricchimenti più recenti dell'offerta. Nel 2013, in particolare, assieme ad un gruppo di ricercatori del Laboratorio Networked Multimedia Information System (NeMIS) dell’ISTI-CNR di Pisa, ha costituito Visual Engines Srl, azienda focalizzata sulla realizzazione di prodotti software e di servizi basati su tecnologie di analisi, ricerca e riconoscimento visuale. -
Regioni: Lazio Tecnologie Abilitanti: Servizi Accessori Big Data & Analytics Simulazione Connectivity & Communication
INTECS Solutions S.p.A.
ScopriTipologia Socio: Socio Affiliato
INTECS, nata nel 1974, ha sviluppato importanti competenze sulle più innovative tecnologie software & hardware, servizi di Ingegneria Informatica e prodotti per sistemi elettronici safey-critical e mission-critical affidabili. INTECS progetta e sviluppa applicazioni, strumenti, software, componenti hardware e prodotti per i mercati Aerospaziale, Difesa, Trasporti, Telecomunicazioni e Smart Systems in collaborazione con le principali Industrie, Organizzazioni, Università e Centri di Ricerca europei ed italiani. INTECS pone da sempre grande attenzione ed impegno in attività di Ricerca e Sviluppo per lo studio e sperimentazione di tecnologie innovative.
-
Regioni: Toscana Tecnologie Abilitanti: Manifattura additiva e avanzata Big Data & Analytics Servizi Accessori Simulazione
ISE S.r.l.
ScopriTipologia Socio: Socio Affiliato
ISE S.r.l. opera da oltre 20 anni nel settore della manutenzione, offrendo servizi e soluzioni sempre all'avanguardia, con una visione e un approccio in linea con il trend dell’Industria 4.0. ISE fornisce training sull'organizzazione dell'ingegneria di manutenzione, ai manager di manutenzione, anche mediante I'utilizzo di supporti didattici interattivi. I consulenti e i trainer ISEsi sana formati in IDeON Inc. sui temi del Reliability Maintenance Management, e svolgono continue sessioni di aggiornamento e di formazione.
-
Regioni: Puglia Tecnologie Abilitanti: Robotica e Intelligenza artificiale Realtà aumentata e virtuale Big Data & Analytics
MASMEC S.p.A.
ScopriTipologia Socio: Socio affiliato
Dal 1979, MASMEC realizza e produce macchinari e sistemi complessi robotizzati per assemblaggio di precisione, prove funzionali e controlli sulla produzione; strumentazione medicale sviluppando soluzioni innovative per la robotizzazione dei laboratori bio-medicali e sistemi di navigazione per l’interventistica radiologica e la chirurgia mini invasiva, ambito in cui annovera 17 brevetti e la produzione di diversi prodotti scaturita da una intensa attività di ricerca.
-
Regioni: Lazio Tecnologie Abilitanti: Utilizzatori di Tecnologia
INAIL – Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli infortuni sul Lavoro
ScopriTipologia Socio: Socio Fondatore
INAIL è un Ente pubblico non economico che ha, tra i propri compiti istituzionali, la ricerca, lo studio, la sperimentazione e l’alta formazione nel settore della salute e sicurezza sul lavoro. L’Istituto svolge attività di studio e sperimentazione in campo protesico e riabilitativo. La specializzazione nel settore e la spinta innovativa data nel tempo all’assistenza protesica, frutto anche dell’accrescimento delle competenze attribuite all’Ente in materia di reinserimento e di integrazione lavorativa delle persone con disabilità da lavoro, ha portato il Centro INAIL di Vigorso di Budrio ad essere riconosciuto come un’eccellenza a livello internazionale nel campo della sperimentazione ed applicazione di protesi e presidi ortopedici.
-
Regioni: Campania Tecnologie Abilitanti: Utilizzatori di Tecnologia
Hitachi Rail STS
ScopriTipologia Socio: Socio Ordinario
Hitachi Rail Italy S.p.A. (HRI) e la società, del Gruppo Hitachi Rail Europe, specializzata nella costruzione di materiale rotabile.
Nata dall'acquisizione del ramo di azienda di Ansaldo Breda, il più importante marchio italiano con oltre 160 anni di storia nel settore ferroviario e metropolitano, Hitachi Rail Italy annovera una gamma molto vasta di prodotti, che vanno dall'alta velocita alle metropolitane senza conducente. Ha da poco integrato sotto il marchio la ex Ansaldo STS, che supporta i suoi clienti nel creare e sviluppare reti ferroviarie più affidabili e sostenibili che facilitino la mobilità. Dal trasporto passeggeri alle reti di trasporto merci, dall'urbano alle linee ad alta velocità transfrontaliere, progetta e distribuisce tecnologie all'avanguardia per soddisfare tutte le esigenze dei suoi clienti. -
Regioni: Toscana Tecnologie Abilitanti: Robotica e Intelligenza artificiale Realtà aumentata e virtuale Simulazione
MDM Team S.r.l.
ScopriTipologia Socio: Socio affiliato
La MDM Team S.r.l. è uno spin off riconosciuto dell’Università degli Studi di Firenze, costituita nel 2012.
La società ha per oggetto l'attività di ricerca e sviluppo industriale ed offre consulenza ingegneristica avanzata; attività di sperimentazione per lo sviluppo e realizzazione di prototipi reali e virtuali.
In particolare è attiva nello sviluppo di software ROS-based per la navigazione ed il controllo di veicoli marini di superficie e subacquei autonomi e filoguidati (USV, ROV, AUV); e nello sùviluppo di Human-Machine Interfaces per AUVs e manned UVs per la pianificazione, l’esecuzione, il monitoraggio ed il controllo delle missioni.
-
Regioni: Emilia Romagna Tecnologie Abilitanti: Robotica e Intelligenza artificiale Servizi Accessori
LK Lab S.r.l.
ScopriTipologia Socio: Socio fondatore
LK LAB S.r.l. una startup innovativa fondata nel 2016 a Fiorano Modenese (MO).
Le nostre attività sono concentrate sull'innovazione tecnologica e principalmente ci occupiamo di:
• Ricerca e sviluppo sperimentale nel campo delle robotica ed ingegnera;
• Ricerca e sviluppo sperimentale nel campo delle biotecnologie e scienze naturali;
• Corsi di formazione e corsi di aggiornamento professionale.
-
Regioni: Toscana Tecnologie Abilitanti: Utilizzatori di Tecnologia
IDROTHERM 2000 S.p.A.
ScopriTipologia Socio: Socio Fondatore
Idrotherm2000, con un marchio consolidato da oltre 40 anni di attività nella produzioni di tubazioni in materiale termoplastici, e divenuto fornitore chiave di soluzioni innovative nella distribuzione di acqua e gas, nel trasporto di fluidi industriali, nelle telecomunicazioni, nell'irrigazione agricola, nel teleriscaldamento, nella geotermia e negli scarichi di qualsiasi tipo.
-
Regioni: Toscana Tecnologie Abilitanti: Utilizzatori di Tecnologia
Internazionale Marmi e Macchine Carrara S.p.A.
ScopriTipologia Socio: Socio Affiliato
Internazionale Marmi e Macchine Carrara S.p.A si occupa di:
• monitoraggio dell'andamento del settore lapideo mondiale attraverso l'analisi delle tendenze dei mercati e collaborazioni con centri di ricerca e istituzioni;
• affiancamento di istituzioni, associazioni di categoria ed imprese per la valorizzazione dei prodotti in pietra naturale;
• consulenza e l'assistenza tecnica alle imprese e ai professionisti.
-
Regioni: Marche Tecnologie Abilitanti: Manifattura additiva e avanzata Simulazione Servizi Accessori
Meccano S.p.A.
ScopriTipologia Socio: Socio fondatore
Meccano S.p.A. è un organismo di ricerca consortil; opera senza fini di lucro con questi principali accreditamenti/riconoscimenti:
•Laboratorio di Ricerca Applicata riconosciuto dal M.I.U.R. secondo l'Art. 4 della Legge 46/82 ;
•Centro Metrologico accreditato ACCREDIA n. 122/M con Sistema di Gestione per la Qualità conforme alla norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2005 per controllo e taratura strumenti di misura (grandezze lineari ed elettriche);
•Centro Specializzato CAD/CAE/CFD: progettazione 3D, rendering e disegni di apparati/componenti meccanici; simulazioni ad elementi finiti statici e dinamici; simulazione fluidodinamica;
•Centro Specializzato CAM;
•Centro Sviluppo Prototipi.
-
Regioni: Lombardia Tecnologie Abilitanti: Utilizzatori di Tecnologia
MSA - Multi Serass S.r.l.
ScopriTipologia Socio: Socio Affiliato
Msa - Multi Serass è la prima Società di outsourcing nella liquidazione sinistri nata in Italia. La gamma dei servizi offerti è articolata: gestione di tutte le fasi del processo sinistri (dall’acquisizione al pagamento) relativi a sinistri correnti, di run off e in contenzioso, specialistici (RC professionali…), esteri (IV direttiva e carta verde), SARC, gestione della mediazione obbligatoria, gestione interna del contenzioso attraverso un pool di legali interni, attività di audit tecnico “scientifico”(revisione dei sinistri chiusi pro individuazione di esigenze formative o pro valutazione del beneficio economico recuperabile), gestione recuperi e rivalse, individuazione e gestione dei sinistri di aree speciali (attraverso un sistema informativo anti frode e dei processi ad hoc molto efficaci), gestione dei flussi CARD e dei flussi verso Enti esterni.