Soci
Soci Header
Briciole di pane
Soci di ARTES 4.0
Menù di navigazione
SOCI
Per cercare informazioni e competenze dei SOCI di ARTES 4.0 utilizza il Form seguente e ricerca in base al Nome, alla Regione, alla Tecnologia Abilitante 4.0, oppure utilizza la ricerca per testo libero scrivendo la parola chiave di tuo interesse.
I Soci ARTES 4.0 si suddividono in Soci Fondatori (tra cui Università, Enti Nazionali, Imprese e Fondazioni), Ordinari, Sostenitori e Affiliati.
I 114 soci privati di ARTES 4.0 complessivamente rappresentano un fatturato totale di oltre 45 Miliardi di Euro, pari a circa il 3% del PIL Italiano, tramite la partecipazione di 17 Grandi Imprese, alle quali vanno aggiunte le imprese rappresentate da incubatori e acceleratori.
Inoltre, la presenza di 10 Medie Imprese, 32 Piccole Imprese, 35 Micro Imprese e 17 Fondazioni/Enti del Terzo Settore/Società ed Enti no profit garantisce un alto livello di offerta di competenze di ARTES 4.0.
Numeri ARTES Homepage
I numeri di ARTES 4.0
7
Regioni coinvolte
45 Miliardi
Fatturato totale in € imprese partner
127
Partner pubblici e privati
10.66 Milioni
Finanziamento MiSE in €
SOCI
Utilizza il Form di ricerca seguente per cercare in base al Nome, alla Regione o alla Tecnologia Abilitante 4.0 di interesse, oppure semplicemente visualizzali tutti.
Titolo Ricerca Soci
Search ARTES 4.0 members
Categoria Facet
Categoria Facet
Categoria Facet
Filtro personalizzato
Barra di ricerca
Risultati della ricerca
-
Regioni: Lombardia
MSA - Multi Serass S.r.l.
ScopriTipologia Socio: Socio Affiliato
Msa - Multi Serass è la prima Società di outsourcing nella liquidazione sinistri nata in Italia. La gamma dei servizi offerti è articolata: gestione di tutte le fasi del processo sinistri (dall’acquisizione al pagamento) relativi a sinistri correnti, di run off e in contenzioso, specialistici (RC professionali…), esteri (IV direttiva e carta verde), SARC, gestione della mediazione obbligatoria, gestione interna del contenzioso attraverso un pool di legali interni, attività di audit tecnico “scientifico”(revisione dei sinistri chiusi pro individuazione di esigenze formative o pro valutazione del beneficio economico recuperabile), gestione recuperi e rivalse, individuazione e gestione dei sinistri di aree speciali (attraverso un sistema informativo anti frode e dei processi ad hoc molto efficaci), gestione dei flussi CARD e dei flussi verso Enti esterni.
-
Regioni: Toscana Tecnologie Abilitanti: Servizi Accessori
Nana Bianca S.r.l.
ScopriTipologia Socio: Socio affiliato
Nana Bianca S.r.l. è uno laboratorio digitale di oltre 1500 mq situato a Firenze. Ha un portfolio attuale di oltre 55 startup e come obiettivo principale la creazione e il supporto di nuove imprese attraverso il programma di accelerazione Hubble, il trasferimento tecnologico e il supporto all'innovazione e alla formazione delle aziende del territorio.
-
Regioni: Marche Tecnologie Abilitanti: Manifattura additiva e avanzata Simulazione Servizi Accessori
Meccano S.p.A.
ScopriTipologia Socio: Socio fondatore
Meccano S.p.A. è un organismo di ricerca consortil; opera senza fini di lucro con questi principali accreditamenti/riconoscimenti:
•Laboratorio di Ricerca Applicata riconosciuto dal M.I.U.R. secondo l'Art. 4 della Legge 46/82 ;
•Centro Metrologico accreditato ACCREDIA n. 122/M con Sistema di Gestione per la Qualità conforme alla norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2005 per controllo e taratura strumenti di misura (grandezze lineari ed elettriche);
•Centro Specializzato CAD/CAE/CFD: progettazione 3D, rendering e disegni di apparati/componenti meccanici; simulazioni ad elementi finiti statici e dinamici; simulazione fluidodinamica;
•Centro Specializzato CAM;
•Centro Sviluppo Prototipi.
-
Regioni: Toscana Tecnologie Abilitanti: Robotica e Intelligenza artificiale Simulazione Big Data & Analytics
Opus Automazione S.p.A.
ScopriTipologia Socio: Socio affiliato
Presente sui mercato dal 1997, opus automazione S.p.A. è un'azienda specializzata nei settori automazione industriale, ambiente, automotive/difesa e turbomachinery/field testing.
Per le attività di Automotive e Difesa, la società realizza banchi prova e apparati per la caratterizzazione, la validazione e simulazione su nuovi prodotti o prototipi. Le attività di Field Testing e Controlli Non Distruttivi trovano applicazione essenzialmente nel settore Oil&Gas, implementando prove su turbine, alternatori e compressori rotativi, ed integrando un servizio di Diagnostica Remota. Opus è, inoltre, attiva nel settore dell'automazione industria le, per lo sviluppo di applicativi software di elevata complessità per il controllo di processo, e nel settore ambientale, per la progettazione, costruzione e manutenzione di sistemi per l’analisi in continuo dei gas e dei fluidi.
-
Regioni: Toscana Tecnologie Abilitanti: Robotica e Intelligenza artificiale Big Data & Analytics
ODYS S.r.l.
ScopriTipologia Socio: Socio affiliato
ODYS nasce nel 2011 come spin-off di IMT Alti Studi Lucca, e negli anni si è specializzata come provider di soluzioni avanzate per lo sviluppo di algoritmi di controllo numerico e ottimizzazione di processo, per sistemi di manifacturing evoluti e di automazione avanzata. Le tecnologie sviluppate da ODYS sono applicabili principalmente nei settori robotico, automobilistico, ed energetico.
Oltre all'ottimizzazione di processo, ODYS è esperta in progettazione di sistemi di controllo embedded per l’automazione, finalizzati allo sviluppo di funzionalità innovative all'interno di un prodotto.
In ambito di big data, ODYS fornisce know-how e software per l’estrazione di modelli dinamici a partire dai dati disponibili, con l’utilizzo di tecniche di machine learning. ODYS è fornitore di grandi attori del mercato automotive come General Motors, Ford e DENSO, e ha recentemente contribuito a portare in produzione per la prima volta in questo settore le tecniche di controllo predittivo e ottimizzazione real-time.
-
Regioni: Toscana Tecnologie Abilitanti: Big Data & Analytics Internet Of Things Integrazione verticale e orizzontale
New Generation Sensors S.r.l.
ScopriTipologia Socio: Socio affiliato
New Generation Sensors e una startup innovativa, spin off della Scuola Superiore Sant'Anna e del CNIT di Pisa fondata nel 2015. II suo team ha un expertise variegato che gli permette di coprire sviluppo e la produzione di tutte le componenti necessarie per la realizzazione dei più innovativi sistemi di monitoraggio basati sulla tecnologia IoT. Ha sviluppato piattaforme hardware e software per l’implementazione di nodi sensore loT (basati su tecnologia wireless 6LoWPAN e LoRaWAN), gateway e applicazioni Cloud. I suoi sistemi (sensori per predictive maintenance, gateway e piattaforma Cloud) sono attualmente installati nella centrale ENEL di Brindisi.
-
Regioni: Toscana Tecnologie Abilitanti: Manifattura additiva e avanzata Servizi Accessori
Next Technology Tecnotessile Società Nazionale di Ricerca
ScopriTipologia Socio: affiliato
Next Technology Tecnotessile e un Organismo di Ricerca a capitale misto pubblico-privato (il 40% appartiene al MIUR, il restante 60% ad aziende manifatturiere) costituito a Prato nel 1972 per essere il polo di riferimento per il trasferimento tecnologico, l'innovazione, e per il supporto ad attività di ricerca, sviluppo e formazione tecnica a favore delle imprese del settore tessile, moda e meccanotessile. Fu fondata in applicazione della legge 1089 del 25jl0j1968 che istituiva il fondo per la ricerca applicata.
-
Regioni: Lazio Tecnologie Abilitanti: Robotica e Intelligenza artificiale Big Data & Analytics
Mediavoice S.r.l.
ScopriTipologia Socio: Socio fondatore
Mediavoice S.r.l. è un'azienda fortemente orientata alla ricerca e all'innovazione, opera nel settore delle tecnologie assistive e più specificamente in quello orientate alla soluzione delle problematiche per non vedenti e ipovedenti.
Mediavoice S.r.l. detiene diversi brevetti, tutti nell'area di pertinenza del presente progetto in cui l’azienda veicola il proprio know-how verticale circa la tecnologia vocale.
-
Regioni: Toscana Tecnologie Abilitanti: Manifattura additiva e avanzata Servizi Accessori
TechnoDeal S.r.l.
ScopriTipologia Socio: Socio Affiliato
TechnoDeal s.r.l. è una Spin-Off della Scuola Superiore Sant’Anna con sede a Peccioli. La Società a forte impronta tecnologica, ha al suo interno competenze riguardanti la progettazione meccanica, elettronica ed informatica, un forte know-how in termini di strategia brevettuale e protezione della proprietà intellettuale ed una collaudata conoscenza dei bandi Europei, Italiani e Regionali. TechnoDeal fornisce una gamma completa di servizi per aiutare e sostenere qualsiasi idea di carattere tecnologico in ambiti differenti, dall’automazione, al cloud computing, passando per la robotica e le nuove tecnologie di stampa 3D, grazie al sostegno di un team giovane, dinamico e propositivo.
-
Regioni: Lombardia Tecnologie Abilitanti: Internet Of Things Servizi Accessori
STMicroelectronics S.r.l.
ScopriTipologia Socio: Socio Ordinario
STMicroelectronics S.r.l. è leader globale nei semiconduttori e fornisce prodotti e soluzioni intelligenti ed efficienti dal punto di vista del consumo di energia che danno vita ad applicazioni elettroniche di uso quotidianoST offre una gamma di tecnologie che consentono alle attività manifatturiere e ad altri settori industriali di raggiungere livelli più elevati di efficienza, flessibilità e sicurezza attraverso automazione e robotica. L’evoluzione attualmente in corso, spesso definita “quarta rivoluzione industriale”, richiede sistemi industriali più intelligenti ed ST contribuisce attraverso l’applicazione combinata di un’ampia gamma di prodotti, che includono microcontrollori, sensori e attuatori, controlli motore, condizionamento del segnale, soluzioni di comunicazione industriali, soluzioni per la sicurezza, alimentatori, dispositivi di protezione, moduli wireless e controllori per display e LED.
-
Regioni: Campania Tecnologie Abilitanti: Servizi Accessori
TEC DATABENC S.c. a r.l.
ScopriTipologia Socio: Socio Affiliato
La società svolge attività diretta a favorire la cooperazione tra il mondo della ricerca (università, centri di ricerca etc.) e il mondo dei possibili utilizzi dei risultati della ricerca (imprese e pubbliche amministrazioni), rafforzando in particolare il collegamento tra i laboratori di ricerca del sistema universitario e il sistema delle imprese.
-
Regioni: Toscana
TEA SISTEMI S.p.A.
ScopriTipologia Socio: Socio Affiliato
Nell’ambito del settore Industria 4.0, l’azienda TEA SISTEMI è in grado di offrire le seguenti competenze inerenti l’utilizzo di sistemi CAT (Computer Aided Technologies), e in particolare i sistemi identificati come CAD (Computer Aided Design) e CAE (Computer Aided Engineering). Ad essi si aggiunge la capacità di progettare ed eseguire test sperimentali grazie ad un laboratorio aziendale in cui vengono sperimentati sistemi avanzati di misurazione e controllo. In particolare, si elencano le seguenti competenze: ICT for Water (modellistica ambientale connessa con tecnologie di misurazione, nell’ambito idrologico/idrogeologico); ICT for Risk Management in Oil&Gas and Process Engineering (servizi rivolti ad aziende del settore Oil&Gas, basati su strumenti computazionali per l'analisi degli incidenti rilevanti - blow-out di pozzi, sversamento da condotte, ecc.); Codice numerico di trasporto per fluidi multifase MAST (Multiphase Analysis and Simulation of flow patterns Transitions); Misuratori intelligenti (accoppiamento di tecnologie di misurazione con sistemi software collegati a processi di automazione).
-
Regioni: Toscana Tecnologie Abilitanti: Integrazione verticale e orizzontale
T.I.M.E S.r.l.
ScopriTipologia Socio: Socio Fondatore
TIME SRL opera da oltre 35 anni nel settore dell’ERP, con una propria piattaforma SW denominata BMS; conta oggi oltre 500 clienti in tutta Italia ed un organico di 49 persone, oltre ad alcuni consulenti specialisti, con un fatturato annuo medio di circa 5,5 milioni di Euro. Da oltre 10 anni TIME investe una quota consistente del proprio fatturato in R&S, ed ha realizzato alcuni progetti cofinanziati MIUR, MiSE e Regione Toscana. TIME ha svolto e svolge numerosi progetti in ambito del Piano Industria 4.0, per conto di propri clienti o di terze parti.
-
Regioni: Toscana Tecnologie Abilitanti: Internet Of Things Integrazione verticale e orizzontale Servizi Accessori
TECHNE S.r.l.
ScopriTipologia Socio: Socio Affiliato
TECHNE S.r.l. è una società di ICT fondata nel 1994, con sede a Cecina, in provincia di Livorno. Da oltre 20 anni si occupa di soluzioni e servizi informatici per l'industria, le imprese e la pubblica amministrazione, con prodotti e servizi per la gestione dei dati e l'integrazione dei sistemi.
In ambito industriale l'azienda ha maturato una significativa esperienza nella logistica di stabilimento, mettendo a punto soluzioni che integrano dispositivi di campo, sistemi ERP, software di controllo di processi industriali e sensori per la misurazione e l'acquisizione di dati.
TECHNE S.r.l. ha inoltre una lunga pratica nella modellazione 3D e nel Building Information Modeling (BIM), grazie anche alla partnership con Autodesk.
-
Regioni: Toscana Tecnologie Abilitanti: Big Data & Analytics Internet Of Things Connectivity & Communication
Zerynth srl
ScopriTipologia Socio: Socio Affiliato
Zerynth fornisce servizi e prodotti IoT che semplificano la raccolta, l’analisi e il reporting dei dati per le piccole e grandi aziende che hanno bisogno di ottimizzare i processi industriali e migliorare il business model. Le tecnologie Zerynth permettono di acquisire dati da ambienti industriali e impianti di diversa generazione e possono essere facilmente integrate con i sistemi di Business Intelligence dell'azienda. Le tecnologie Zerynth sono utilizzate in diversi contesti: dalla manifattura all’agricoltura di precisione, dalla refrigerazione industriale alla logistica e in tutti i settori inerenti al mondo dell’IoT e dell’Industria 4.0. Zerynth si avvale di partnership con importanti technology providers, system integrators e distributori per offrire ai clienti un ecosistema di tecnologie e soluzioni innovative e complete: dal Proof of Concept (PoC) alla soluzione 4.0 chiavi in mano, anche in modalità "white label".
-
Regioni: Sicilia Puglia Tecnologie Abilitanti: Realtà aumentata e virtuale Big Data & Analytics Internet Of Things Connectivity & Communication
Xenia Progetti S.r.l.
ScopriTipologia Socio: Socio Affiliato
Fondata nel 1990, Xenia Progetti S.r.l. si occupa di progettazione, consulenza e commercializzazione di beni e servizi nel settore dell’Information Technology.
La collaborazione con le grandi aziende manifatturiere nel settore industriale ha permesso all’azienda di posizionarsi come Partner preferenziale per l’Integrazione di Sistemi e di estendere il suo campo d’azione in Italia e all’estero anche in altri settori quali le Telecomunicazioni, la Sanità, la Pubblica Amministrazione, la Gestione Documentale. -
Regioni: Toscana Tecnologie Abilitanti: Internet Of Things
TURF EUROPE S.r.l.
ScopriTipologia Socio: Socio Affiliato
Turf Europe Srl è una azienda che svolge consulenza, formazione e ricerca & sviluppo sull’agricoltura di precisione e sul verde urbano. Il nostro scopo è quello di fornire servizi e transfert tecnologi per l’ottenimento di tappeti erbosi di sempre maggiore qualità, pur contenendone l’impatto ambientale, gli input agronomici ed i costi di gestione. L’Azienda nasce come Spinoff dell’Università di Pisa e commercializza la centralina portatile, geolocalizzata ed autonoma Green-GO, sviluppata in-house. La Turf Europe supporta inoltre aziende in cerca di ricerca industriale nel campo dell’agronomia o dell’agricoltura di precisione con servizi altamente qualificati di R&S di campo o in laboratorio.
-
Regioni: Toscana Tecnologie Abilitanti: Realtà aumentata e virtuale Internet Of Things
VRMEDIA S.r.l.
ScopriTipologia Socio: Socio Affiliato
VRMedia è una hi-tech company che sviluppa e offre una gamma completa di soluzioni e servizi di Realtà Aumentata e Virtuale in ambito industriale. Attraverso un'attenta e razionale ingegnerizzazione, VRMedia sfrutta la potenza di queste tecnologie dirompenti in scenari applicativi, producendo soluzioni su misura per le esigenze dei partner industriali. La società si pone l'obiettivo di agevolare la comunicazione fra fornitori di impianti e clienti, e di renderla veloce, efficace, intuitiva e sicura. VRMedia è specializzata nella connettività di siti industriali remoti e difficili da raggiungere con le centrali operative.
-
Regioni: Marche Tecnologie Abilitanti: Big Data & Analytics Internet Of Things
WiSense S.r.l.
ScopriTipologia Socio: Socio Fondatore
WiSense S.r.l. è una startup innovativa nata nel 2014 come Spin Off dell'Università Politecnica delle Marche. Ha forti competenze in ambito Elettronica e Telecomunicazioni. Si occupa di attività di ricerca, sviluppo, progettazione e consulenze nei seguenti settori:
• Internet of Things applicato all’industria 4.0;
• Tecnologia Bluetooth con sviluppo di servizi per proximity marketing, localizzazione indoor, navigazione indoor;
• Sviluppo di sistemi di Smart Lighting e di Power Metering per ambienti domestici ed industriali;
• Progettazione e sviluppo di applicativi Cloud basati su piattaforma AWS;
• Progettazione di sistemi di Health Monitoring, di Telemedicina e per l'Ambient Assisted Living.
-
Regioni: Lombardia Tecnologie Abilitanti: Big Data & Analytics Connectivity & Communication
TRILOG S.r.l.
ScopriTipologia Socio: Socio Affiliato
TRILOG S.r.l. è una società tecnologica che supporta grandi e medie imprese nei progetti e nelle strategie di Information Technology, in particolare sulle piattaforme SAP. L'azienda opera attivamente nella trasformazione digitale dei dei propri clienti attraverso un approccio che combina competenze tecnologiche e conoscenza del business dei clienti.
TRILOG S.r.l. fa parte di Seldon Group.
-
Regioni: Toscana Tecnologie Abilitanti: Realtà aumentata e virtuale Big Data & Analytics
Visual Engines S.r.l.
ScopriTipologia Socio: Socio Affiliato
Visual Engines S.r.l. è nata come start-up innovativa nel 2013 per iniziativa del NeMIS (Networked Mul-media Informa-on Systems) Lab dell'ISTI (Istituto di Scienza e Tecnologie dell’Informazione) del CNR di Pisa e di INERA S.r.l., ed è divenuta impresa innovativa nel 2018. La sua mission prevede attività di:
• ricerca applicata, sviluppo di tecnologie, per la ricerca di immagini e il riconoscimento di oggetti in immagini, e la loro applicazione per lo sviluppo, ingegnerizzazione e commercializzazione di prodotti software e servizi;
• studio, progettazione, sviluppo industriale, produzione e promozione commerciale di servizi, soluzioni, prodotti per l'elaborazione di immagini, multimedia e contenuti in genere e sistemi informativi;
• consulenza tecnico-scientifica e aziendale nel settore delle tecnologie di analisi, ricerca e riconoscimento visuale.
-
Regioni: Lazio
Trenitalia S.p.A.
ScopriTipologia Socio: Socio Fondatore
Trenitalia S.p.A. opera nel settore dei servizi per la mobilità di viaggiatori in ambito nazionale ed internazionale.
Alla base della sua missione Trenitalia pone quali condizioni essenziali la sicurezza del servizio, la qualità, la salute dei lavoratori, la tutela dell'ambiente e considera la centralità del rapporto con la clientela la via per conseguire un vantaggio competitivo stabile.
-
Regioni: Umbria Tecnologie Abilitanti: Robotica e Intelligenza artificiale Big Data & Analytics Internet Of Things Cyber-Security Industriale
Università degli Studi di Perugia (UNIPG)
ScopriTipologia Socio: Socio Fondatore
L'Università di Perugia partecipa alla promozione delle attività di ARTES 4.0 e contribuisce alla raccolta delle richieste di servizi di orientamento, formazione e innovazione ricerca industriale e sviluppo sperimentale, consulenza delle aziende che si rivolgono al Centro di Competenza.
Le aree di specializzazione del "macronodo" UniPG coprono diversi aspetti centrali rispetto alle tematiche di ARTES4.0 e dell’Industria 4.0 più in generale.
Nel suo ruolo di "Macronodo" di ARTES 4.0, UniPG offre know-how specifico nell'abito delle "Smart Infrastructures", in particolare:
- applicazioni e strumenti di diagnostica, monitoraggio, previsione e prevenzione per infrastrutture civili.
- monitoraggio sismico di edifici monumentali e strutture strategiche
- previsione dei rischi di alluvione e frana
- gestione smart di reti di adduzione e distribuzione idrica.
- Intelligenza Artificiale (computational argumentation)”
- Cybersecurity
- BlockchainDipartimenti finanziati dal MIUR:
Dipartimento di Chimica, Biologia e Biotecnologie – DCBB
Dipartimento di Eccellenza di Scienze Farmaceutiche – DFARM
Dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale – DICA
Dipartimento di Ingegneria – DI
Dipartimento di Matematica e Informatica – DMI
-
Regioni: Toscana Tecnologie Abilitanti: Servizi Accessori
Daxo Group S.r.l.u.
ScopriTipologia Socio: Socio Affiliato
Daxo Group è una società di Consulenza e Formazione strategica di Digital Transformation che supporta i propri clienti nell’affrontare le sfide e le opportunità dell’Industria 4.0 con particolare attenzione alle tematiche di Diversity, Equity & Inclusion (DEI).
-
Regioni: Lombardia Tecnologie Abilitanti: Robotica e Intelligenza artificiale Big Data & Analytics Cyber-Security Industriale Connectivity & Communication Realtà aumentata e virtuale Manifattura additiva e avanzata
Opper SRLS
ScopriTipologia Socio: Socio Affiliato
Siamo ingegneri industriali che supportano le aziende nel raggiungere l'eccellenza nelle operations. Accompagniamo le aziende nel ridurre i costi logistico-produttivi e nel migliorare la produttività e la puntualità. Operiamo utilizzando metodi e strumenti quantitativi per identificare la soluzione migliore da implementare.
Utilizzando una metodologia basata sull’analisi dei dati, simulazione e realtà virtuale co-progettiamo insieme alle aziende i layout dei loro stabilimenti, definiamo le tecnologie 4.0 più adeguate al contesto studiato, dimensioniamo il numero di risorse necessarie per cogliere i target aziendali e identifichiamo le migliori politiche di gestione di risorse e materiali.
Attraverso metodologie strutturate aiutiamo le aziende a dotarsi di strumenti di gestione e controllo delle operations per consentire loro di prendere decisioni in modo sempre più consapevole.
Con affiancamenti più o meno concentrati nel tempo accompagniamo le aziende nella trasformazione lean e digitale. -
Regioni: Toscana Tecnologie Abilitanti: Manifattura additiva e avanzata Simulazione Internet Of Things Integrazione verticale e orizzontale Servizi Accessori
SPIN-PET S.r.l.
ScopriTipologia Socio: Socio Affiliato
Spin-PET è un'azienda nata come Spin-off dell'Università di Pisa ed ormai da 10 anni è una PMI innovativa. Spin-PET si occupa di sviluppare soluzioni innovative e sostenibili nel campo dei materiali polimerici, anche da riciclo. Spin-PET possiede know how consolidato nella formulazione e blending di materiali polimerici di diversa natura e nel conferimento a questi materiali di proprietà finali specifiche. Spin-PET è attivo anche nella ricerca di materiali per il settore energia e catalisi (membrane polimeriche per la produzione di idrogeno e catalizzatori non convenzionali). Spin-PET ha esperienza pluriennale nella preparazione di compositi, anche nano, con proprietà strutturali e superficiali customizzate, anche per applicazioni di stampa 3D per la produzione di manufatti performanti. Spin-PET integra i servizi di consulenza prettamente teorica con un laboratorio completo per la preparazione e caratterizzazione dei materiali, sia a livello lab-scale (da pochi grammi a centinaia di grammi), che a livello pilot-scale (qualche kg), fino ad arrivare a piccole produzioni industriali (100 Kg). Spin-PET offre la propria esperienza, capacità di problem solving ed inventiva, con generazione di IP originale, alle aziende che necessitano di supporto e innovazione.
-
Regioni: Toscana Tecnologie Abilitanti: Robotica e Intelligenza artificiale Big Data & Analytics Cyber-Security Industriale Connectivity & Communication Realtà aumentata e virtuale Manifattura additiva e avanzata
Tecnalia Italy S.r.l.
ScopriTipologia Socio: Socio Fondatore
Tecnalia Italy Srl è la filiale Italiana della Fundación TECNALIA Research & Innovation (www.tecnalia.com), la principale organizzazione privata di R&D senza finalità di lucro della Spagna. Con sede nei Paesi Baschi, Tecnalia ha un organico di circa 1400 persone, organizzate in 5 divisioni di Ricerca e Sviluppo (Industria e Trasporti, Energia e Ambiente, Costruzioni e Sostenibilità, ICT, Salute) e una Divisione di Servizi di Laboratorio, che fornisce attività di testing e certificazione rivolta agli stessi settori a cui guardano le divisioni di R&D. Tecnalia è uno dei soggetti più attivi nell’ambito del programma nazionale Spagnolo Industria 4.0, così come nel corrispondente programma regionale Basque Industry 4.0, dove opera sia sul versante più marcatamente industriale manifatturiero (additive manufacturing, robotica avanzata e collaborativa, nuovi materiali e processi di fabbricazione, macchine flessibili ed intelligenti, eco-efficienza...) che su quello ICT (interfacce persona – macchina, sistemi ciber-fisici per la fabbricazione intelligente, ciber-sicurezza industriale, analisi di big data industriali e business intelligence, servitizzazione di prodotto, business ed economia digitale).
-
Regioni: Lombardia Tecnologie Abilitanti: Robotica e Intelligenza artificiale Big Data & Analytics Cyber-Security Industriale Connectivity & Communication Realtà aumentata e virtuale Manifattura additiva e avanzata
Pariter Partners S.r.l.
ScopriTipologia Socio: Socio Affiliato
Pariter Partners è uno dei principali player italiani nell'investimento in startup deeptech e trasferimento tecnologico. Pariter collabora con i principali centri di ricerca e università in Italia per selezionare e supportare i migliori team e tecnologie nella loro transizione dal laboratorio all’impresa.
Pariter Partners ha sviluppato un modello proprietario di supporto alle startup e team di ricerca, denominato “Pariter ScienceLab”, volto ad affiancare le aziende in fase early stage a 360°, con particolare focus sullo sviluppo tecnologico e di prodotto, analisi di mercato, definizione del modello di business, strategia di fundraising, supporto alla gestione e all'organizzazione aziendale.
Nello specifico Pariter Partners offre:
• prestazione di consulenza strategica, amministrativo-gestionale e investimento a favore di piccole e medie imprese, centri di ricerca e spin-off accademici (anche con lo scopo di identificare nuove opportunità di business);
• prestazione di consulenza nello sviluppo di startup ad alto contenuto tecnologico;
• attività di investimento in società “deep-tech” e “entrepreneurial scientist” (con particolare riferimento alla fase di early stage);
• attività di matchmaking e open innovation a favore di aziende.
Contatti: info@pariterpartners.com
Sede Legale: Trento
Sede Operativa: Milano